crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Controller sinistro

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

      crwdns2931349:0crwdne2931349:0

      crwdns2936071:01crwdne2936071:0 — Rimuovi le viti posteriori

      Capovolgi il controller sinistro e individua le quattro viti.

      crwdns2936071:02crwdne2936071:0 — Apri le due metà

      Attenzione: Le due metà si separano facilmente, ma il cavo a nastro può essere danneggiato facilmente.

      crwdns2936071:03crwdne2936071:0 — Disconnetti il cavo a nastro

      Usa un attrezzo in plastica per sollevare la linguetta del cavo a nastro, come mostrato nelle prime due immagini.

      crwdns2936071:04crwdne2936071:0 — Smonta la metà posteriore

      Rimuovi la vite PH00 che fissa la guida alla metà posteriore.

      crwdns2936071:05crwdne2936071:0 — Smonta la guida

      Rimuovi le tre viti PH00.

      crwdns2936071:06crwdne2936071:0 — Metà anteriore: pulsanti ZL e L

      Il pulsante ZL può essere rimosso una volta rimosse le viti cerchiate in rosso.

      crwdns2936071:07crwdne2936071:0 — Scheda del pulsante L

      La scheda del pulsante L è infilata in uno slot e ha dei fili delicati che la collegano alla scheda superiore dei pulsanti.

      crwdns2936071:08crwdne2936071:0 — Scheda superiore e scheda madre

      Qui puoi vedere il connettore che unisce la scheda superiore e la scheda madre principale. Tira direttamente verso l'alto sulla scheda superiore e l'intera scheda si staccherà. Questa scheda include anche il controllo del joystick.

      crwdns2936071:09crwdne2936071:0 — CPU MM32L052NT

      Questo è l'unico microchip presente sulle schede.

      crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0