crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio completo PlayStation 4 CUH-1200A

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

      crwdns2931349:0crwdne2931349:0

      crwdns2936071:01crwdne2936071:0 — Tira fuori la PS4 CUH-1200

      Togli dalla scatola la CUH-1200A

      crwdns2936071:02crwdne2936071:0 — Giriamo sottosopra questo affare!

      La cover che ricopre lo slot dell'hard disk si sfila e si stacca proprio come nei vecchi modelli.

      crwdns2936071:03crwdne2936071:0 — Rimuovi l'hard disk

      L'hard disk ha una sola vite da rimuovere, dopodiché dovrai soltanto sfilarlo.

      crwdns2936071:04crwdne2936071:0 — Via le etichette di garanzia... che bello!

      Servendoti di una pinzetta o di uno strumento simile, stacca le etichette che invalidano la garanzia se rimosse al di sotto delle quali troverai due viti nere T9 Torx security.

      crwdns2936071:05crwdne2936071:0 — Rimuovi la cover superiore

      PRIMA rimuovi le due viti che bloccano la cover superiore alla PS4. Rimuovere tale cover ti risulterà molto più semplice se seguirai questi semplici passaggi:

      crwdns2936071:06crwdne2936071:0 — Rimuovi la cover inferiore

      Per rimuovere la cover inferiore dovrai tirare molto forte su ogni suo lato, proprio vicino al dorso della console.

      crwdns2936071:07crwdne2936071:0 — Notiamo i Tasti!

      Dopo aver rimosso la scocca inferiore, possiamo vedere il tasto di espulsione fisico che la Sony ha deciso di adottare. Questo rappresenta un'altro importante cambiamento rispetto ai modelli precedenti.

      crwdns2936071:08crwdne2936071:0 — Rimuovi l'alimentatore

      Svita prima le tre viti Torx T9 e poi passa alle due viti lunghe a croce Phillips #0.

      crwdns2936071:09crwdne2936071:0 — Rimuovi il connettore dell'alimentatore

      A questo punto va scollegato dalla scheda madre questo connettore a quattro cavi.

      crwdns2936071:010crwdne2936071:0 — Disconnetti l'antenna Wifi e i cavi dell'unità ottica

      Servendoti della stessa pinza a becco stretto di prima, afferra e solleva delicatamente il cavetto dell'antenna wifi.

      crwdns2936071:011crwdne2936071:0 — Sfila e rimuovi l'antenna Wi-Fi

      Rimuovi le sei viti Torx security T9 che bloccano l'antenna Wi-Fi.

      crwdns2936071:012crwdne2936071:0 — Rimuovi l'unità ottica

      Rimuovi dal disco ottico il piccolo cavo a nastro.

      crwdns2936071:013crwdne2936071:0 — Note sull'unità ottica

      Nonostante queste unità ottiche siano state cambiate e riprogettate, utilizzano ancora il vecchio sistema di rollaggio con la barra bianca in centro. A nostro modesto avviso, il problema di queste barre bianche che cadono resterà sempre.

      crwdns2936071:014crwdne2936071:0 — Rimuovi la cover superiore in metallo

      Rimuovi 12 viti Torx security T9

      crwdns2936071:015crwdne2936071:0 — Note sulla Scheda madre

      La prima cosa della scheda madre che salta all'occhio (a parte la dimensione) è che la Sony ha riprogettato da zero il dissipatore. Vogliamo credere (e sperare) che questa operazione riduca o elimini del tutto il problema della PS4 che si accende e poi si spegne.

      crwdns2936071:016crwdne2936071:0 — Rimuovi dissipatore e tasto accensione

      Rimuovi le due viti a croce Phillips #0.

      crwdns2936071:017crwdne2936071:0 — Rimuovi la scheda madre

      Nel momento in cui tenterai di sollevare la scheda madre noterai che la ventola è ancora collegata da un cavo. Potrai rimuoverla semplicemente staccando il relativo connettore con un paio di pinze a becco stretto.

      crwdns2936071:018crwdne2936071:0 — Note sulla scheda madre

      Adesso possiamo vedere una delle più grandi differenze tra i vecchi modelli e questo nuovo... Non c'è traccia di RAM sul dorso della scheda!

      crwdns2936071:019crwdne2936071:0 — Rimuovi la ventola

      Svita tre viti a croce Phillips #0, poi rimuovi la piastra di metallo.

      crwdns2936071:020crwdne2936071:0 — Attento ai pezzi più piccoli!

      Mentre rimontavamo questa PS4 ci siamo accorti di questo pezzettino alloggiato sul fondo della piastra metallica. Abbiamo poi scoperto che in realtà andava nella parte superiore della scheda madre, dove era alloggiata una delle viti più lunghe. Lì c'è un pezzetto di plastica nera che serve a coprirla.

      crwdns2936071:021crwdne2936071:0 — Conclusione

      Con questo modello di PS4 completamente diverso, speriamo che la Sony abbia risolto gran parte dei problemi che affliggevano i vecchi modell (porta HDMI, etc). Ci piace credere che sia proprio così.

      crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0