crwdns2935355:0devicecrwdnd2935355:0crwdnd2935355:0crwdne2935355:0
crwdns2935335:0crwdne2935335:0
crwdns2935381:0crwdne2935381:0
crwdns2936071:01crwdne2936071:0
Utilizza un cacciavite a croce #00 per rimuovere tutte le viti che trovi sul dispositivo. In totale sono nove.
crwdns2936071:02crwdne2936071:0
Apri lo sportello del vano batteria. Utilizza uno strumento di apertura di plastica e crea una piccola fessura tra un lato e l'altro del dispositivo.
crwdns2936071:03crwdne2936071:0
Individua la linguetta nera (cerchiata in rosso nella foto) dove il cavo a nastro dello schermo LCD si connette alla scheda logica.
crwdns2936071:04crwdne2936071:0
Ora la parte posteriore del dispositivo con lo schermo LCD dovrebbe essere separata dalla copertura anteriore.
crwdns2936071:05crwdne2936071:0
Usando un cacciavite a croce #00, rimuovi le quattro viti che trovi su ciascun angolo dello schermo LCD.
crwdns2936071:06crwdne2936071:0
Rimuovi lo schermo LCD dalla sua vecchia copertura.
crwdns2936071:07crwdne2936071:0
Usando un cacciavite a croce #00, rimuovi la vite sul fondo della scheda logica, appena sopra l'attacco per il treppiedi.
crwdns2936071:08crwdne2936071:0
Individua il pulsante da rimuovere (aiutati con la foto).
crwdns2936071:09crwdne2936071:0
Rimuovi la molla dal fondo del pulsante rotto.
crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0