crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Sostituzione batteria iPod Touch 3a generazione

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

      crwdns2931349:0crwdne2931349:0

      crwdns2936071:01crwdne2936071:0

      Usa la parte piatta di uno spudger per separare la batteria dell'adesivo che la fissa al supporto in metallo dello schermo.

      crwdns2936071:02crwdne2936071:0

      Gira la batteria a faccia in giù ed appoggiala alla copertura posteriore come mostrato.

      crwdns2936071:03crwdne2936071:0

      La batteria nell'iPod di 3a generazione è collegata con delle saldature che passano attraverso dei piccoli fori nel cavo a nastro e lo collegano a dei contatti sulla scheda madre. In questo passaggio dovrai scaldare ogni saldatura individualmente mentre usi uno spudger in metallo per sollevare il cavo dalla scheda madre.

      crwdns2936071:04crwdne2936071:0

      A questo punto la batteria dovrebbe essere separata dalla scheda madre.

      crwdns2936071:05crwdne2936071:0

      Ora usa la punta del saldatore per appiattire la saldatura sui contatti della scheda madre. Le immagini mostrano il "prima" e il "dopo".

      crwdns2936071:06crwdne2936071:0

      Appoggia la tua batteria nella copertura posteriore, con il cavo rivolto verso il basso, e usa due piccoli pezzi di nastro isolante per tenerlo contro i contatti.

      crwdns2936071:07crwdne2936071:0

      Rimuovi il pezzo di nastro che copre i restanti due contatti. Se sei soddisfatto della posizione del cavo rispetto ai contatti sulla scheda, continua. Altrimenti dissalda la prima saldatura e riprova.

      crwdns2936071:08crwdne2936071:0

      Non dimenticarti di riapplicare il pezzo di nastro sopra le saldature per evitare i corto circuiti.

      crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0