crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio iPhone 6 Plus

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0
    Over the years, we've seen the iPhone evolve—and grow. It began as just the iPhone. Soon it learned how to 3G, it gained an S (it would lose and gain this every other year), and it even learned to read fingerprints. Years of hard work and dedication have made the iPhone into what it is today, the iPhone 6 Plus. Join us live as we explore this gargantuan iPhone 6 Plus.
    '''Oh, were you looking for the normal-sized iPhone 6 teardown? [guide|29213|We've got that, too].'''
    This year we're doing the iPhone 6 Plus in English, [guide|29207|Français], [guide|29209|Deutsch], [guide|29210|Español], [guide|29211|Italiano], [guide|29214|Nederlands], [guide|29212|Русский], and [guide|29208|中文].

    Follow us on [https://www.facebook.com/iFixit|Facebook|new_window=true], [http://instagram.com/ifixit|Instagram|new_window=true], or [https://twitter.com/ifixit|Twitter|new_window=true] for all the latest teardown news.
    [video|https://www.youtube.com/watch?v=65yYqoX_1As]

    crwdns2931349:0crwdne2931349:0

    crwdns2936071:01crwdne2936071:0

    Signore e signori, il momento fatidico si avvicina. Oggi siamo tra i pochi eletti già in grado di proteggerci dal sole mettendoci in testa un iPhone 6 Plus. Ma cos'è che rende speciale questo colossale telefono? Vediamolo insieme:

    crwdns2936071:02crwdne2936071:0

    Notizie flash dall'altra parte del Globo:

    crwdns2936071:03crwdne2936071:0

    Presto in punti vendita selezionati, cinesi e non, l'altoparlante Bluetooth/NFC a forma di biscotto glassato.

    crwdns2936071:04crwdne2936071:0

    Proprio come l'iPhone 5s, l'iPhone 6 Plus è disponibile in tre diversi colori: Argento, Oro e Grigio Space. Naturalmente abbiamo scelto l'Oro.

    crwdns2936071:05crwdne2936071:0

    Apple sembra davvero riluttante a passare dalle viti Pentalobe con intaglio a cinque punte alle care vecchie Philips a croce. Per pura fortuna, avevamo con noi il nostro set di cacciaviti Pro Tech e così abbiamo svitato le malvagie Pentalobe!

    crwdns2936071:06crwdne2936071:0

    E' il momento di gloria di iSclack! Questo pratico dispositivo ci permette di staccare facilmente la parte con il display dal resto.

    crwdns2936071:07crwdne2936071:0

    Una volta rimosso il gruppo display, possiamo dare una prima occhiata nella pancia dell'iPhone 6 Plus.

    crwdns2936071:08crwdne2936071:0

    Il gruppo del pulsante home è bloccato in posizione da una piastrina metallica. la rimozione della piastrina ci permette di sfilare semplicemente il tasto dallo chassis anteriore.

    crwdns2936071:09crwdne2936071:0

    La fotocamera anteriore fa parte di un piastra di cablaggio più grande, sul quale c'è anche l'altoparlante. Entrambi sono nello chassis anteriore dell'iPhone 6 Plus.

    crwdns2936071:010crwdne2936071:0

    Decidiamo quindi di rimuovere la piastra metallica dal pannello frontale.

    crwdns2936071:011crwdne2936071:0

    Il prossimo passo logico è la rimozione della batteria dall'iPhone 6 Plus.

    crwdns2936071:012crwdne2936071:0

    Una volta pronunciate le propiziatorie parole magiche, la batteria si solleva misticamente dallo chassis posteriore.

    crwdns2936071:013crwdne2936071:0

    Nuovo! C'è qualcosa di nuovo! Il gruppo vibrazione è disposto a destra della batteria, sotto la scheda logica.

    crwdns2936071:014crwdne2936071:0

    La fotocamera posteriore si può staccare facilmente con delle pinzette.

    crwdns2936071:015crwdne2936071:0

    Oscillazioni, forti oscillazioni.

    crwdns2936071:016crwdne2936071:0

    Apple ama concentrarsi sulle fotocamere, parlando dell'iPhone come della fotocamera più popolare al mondo. Ma che cosa c'è dietro l'obiettivo? Diamo un'occhiata...

    crwdns2936071:017crwdne2936071:0

    Uno sguardo approfondito all'interno della fotocamera posteriore rivela quanto ci aspettavamo di trovare: un piccolo obiettivo.

    crwdns2936071:018crwdne2936071:0

    È giunta l'ora di rimuovere la scheda logica, che fermamente assicurata allo chassis posteriore con alcune viti.

    crwdns2936071:019crwdne2936071:0

    Vediamo di identificare alcuni IC sulla faccia anteriore della scheda logica:

    crwdns2936071:020crwdne2936071:0

    Altri IC nella parte frontale della scheda logica.

    crwdns2936071:021crwdne2936071:0

    Retro della scheda logica.

    crwdns2936071:022crwdne2936071:0

    Altri IC sul retro della scheda logica.

    crwdns2936071:023crwdne2936071:0

    Il prossimo a uscire è il solitario altoparlante dell'iPhone 6 Plus.

    crwdns2936071:024crwdne2936071:0

    Il gruppo con il connettore Lightning comprende il jack per le cuffie, la presa Lightning e alcuni connettori di antenna.

    crwdns2936071:025crwdne2936071:0

    Ora spostiamo la nostra attenzione all'estremità superiore del case posteriore, dove ci aspetta una pletora di antenne. Antenne che però non possono opporre una particolare resistenza alle nostre affidabili pinzette.

    crwdns2936071:026crwdne2936071:0

    Man mano che ci avviciniamo alla fine dello smontaggio, ci imbattiamo nel gruppo di cablaggio del pulsante di accensione e in quello di controllo del volume.

    crwdns2936071:027crwdne2936071:0

    Da queste parti siamo grandi premitori di pulsanti, quindi abbiamo trovato molto interessanti queste curiose nuove guarnizioni di gomma che circondano il pulsante di accensione.

    crwdns2936071:028crwdne2936071:0

    Abbiamo abbattuto il gigante. L'iPhone 6 Plus si è guadagnato un rispettabile punteggio di sette su dieci, un miglioramento rispetto all'iPhone 5s. Ecco perché:

    crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0