crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Come fare misurazioni avanzate con un multimetro

crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0
crwdns2931653:06crwdne2931653:0
crwdns2933707:0crwdne2933707:0
Capacitor basics
  • A capacitor is a component that stores electrical energy. It's like a low capacity, fast charging battery—except a battery stores energy via an electrochemical process, whereas capacitors store energy via electrical fields.

  • Capacitors are often used to store bursts of energy and filter/smooth out voltage fluctuations. Most circuit boards will have tiny surface-mount capacitors, while power supplies will have bigger cylindrical ones.

  • Thumb-sized capacitors can store enough energy to pose a risk of electric shock. Use a capacitor discharge tool to safely discharge larger capacitors.

  • Capacitance is a measurement of how much a capacitor can store at a given voltage. The SI unit of measurement for capacitance is a Farad (F). Most capacitors have a nF (nanofarad) or μF (microfarad) capacity.

  • Larger capacitors such as electrolytic capacitors are polarized, meaning they should only be connected in a specific direction. If they're used in reverse for extended periods of time, they will fail and often burst.

  • When a capacitor fails, it usually short-circuits. The dielectric material which insulates the layers breaks down and the layers conduct, shorting the capacitor. A working capacitor should never have a resistance measurement of less than a few kilohms.

  • The multimeter measures capacitance by charging the capacitor with constant current, recording how long it takes for the capacitor to charge/discharge, and calculating the capacitance value with an equation. Depending on the size of the capacitor, the multimeter may not give a very accurate reading.

  • You'll often need to decouple the capacitor from the circuit in order to measure it. Capacitors are commonly integrated in parallel to other components in a circuit, making direct measurement difficult. To decouple the capacitor, desolder/disconnect one end of the capacitor from the circuit.

Un condensatore è un componente che immagazzina energia elettrica. È simile a una batteria a bassa capacità, ma si carica velocemente—eccetto che una batteria immagazzina energia tramite un processo elettrochimico, mentre i condensatori immagazzinano energia tramite campi elettrici.

I condensatori vengono spesso utilizzati per immagazzinare impulsi di energia e filtrare/levigare le fluttuazioni di tensione. La maggior parte delle schede elettroniche avrà piccoli condensatori montati sulla superficie, mentre le alimentazioni avranno quelli cilindrici più grandi.

I condensatori delle dimensioni di un pollice possono immagazzinare abbastanza energia da rappresentare un rischio di scosse elettriche. Usa uno strumento per scaricare i condensatori per scaricare in sicurezza quelli più grandi.

La capacità è una misura di quanto un condensatore può immagazzinare a una determinata tensione. L'unità di misura della capacità nel Sistema Internazionale è il Farad (F). La maggior parte dei condensatori ha una capacità di nF (nanofarad) o μF (microfarad).

I condensatori più grandi, come i condensatori elettrolitici, sono polarizzati, il che significa che dovrebbero essere collegati solo in una direzione specifica. Se utilizzati al contrario per lunghi periodi di tempo, non funzioneranno più e spesso esploderanno.

Quando un condensatore si guasta, di solito va in cortocircuito. Il materiale dielettrico che isola gli strati si degrada e gli strati conducono, cortocircuitando il condensatore. Un condensatore funzionante non dovrebbe mai avere una misurazione di resistenza inferiore a qualche chilohm.

Il multimetro misura la capacità caricando il condensatore con corrente costante, registrando quanto tempo impiega il condensatore a caricarsi/scaricarsi e calcolando il valore della capacità con un'equazione. A seconda delle dimensioni del condensatore, il multimetro potrebbe non fornire una lettura molto precisa.

Spesso dovrai separare il condensatore dal circuito per misurarlo. I condensatori sono comunemente integrati in parallelo ad altri componenti nel circuito, rendendo difficile una misurazione diretta. Per separare il condensatore, dissalda/disconnetti una delle estremità del condensatore dal circuito.

crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0