crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Disassemblaggio Kindle Paperwhite 11th Generation

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

      crwdns2931349:0crwdne2931349:0

      crwdns2936071:01crwdne2936071:0

      Utilizzando un attrezzo di leva tipo plettro per chitarra e/o un attrezzo di leva nero, inizia da uno degli angoli per staccare la cover posteriore dal display. Una volta che l'angolo è allentato, noterai che puoi staccare la cover posteriore e far scorrere il plettro all'angolo successivo

      crwdns2936071:02crwdne2936071:0

      A questo punto, avendo uno o più angoli allentati, puoi quasi fare leva a mano, ma è meglio essere sicuri e non rompere la plastica continuando a far scorrere lo strumento attorno a ogni angolo (vedi la foto della custodia aperta per lo stile della clip).

      crwdns2936071:03crwdne2936071:0

      Ah, dolce Kindle aperto... proprio una bella sensazione. Più facile di quanto pensassimo. Niente adesivi disordinati. E niente cavi sul retro della custodia, basta sganciare, sganciare... snap, snap, snap.

      crwdns2936071:04crwdne2936071:0

      Qualunque riparazione tu abbia in mente, inizia sempre scollegando la batteria, e per questo, il plettro è tuo amico. Divertiti.

      crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0