crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Aggiungere l'accelerometro ADXL345

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

      crwdns2931349:0crwdne2931349:0

      crwdns2936071:01crwdne2936071:0 — Cablaggio

      Connetti l'accelerometro alla Raspberry PI

      crwdns2936071:02crwdne2936071:0 — Posizionamento dell'ADXL345

      C'è un diverso numero di opzioni che puoi utilizzare per posizionare l'accelerometro. Usa questo supporto.

      crwdns2936071:03crwdne2936071:0 — Installazione dei pacchetti

      Hai bisogno di accedere via SSH alla tua stampante ed installare Numby.

      crwdns2936071:04crwdne2936071:0 — Preparazione del file printer.cfg

      Scommenta la sezione "input shaper & resonance tester" nel file di configurazione.

      crwdns2936071:05crwdne2936071:0 — Controlli preventivi

      Controlla per assicurarti che la Raspberry PI possa comunicare con l'accelerometro ADXL345 eseguendo i seguenti comandi nella console:

      crwdns2936071:06crwdne2936071:0 — Configurazione della risonanza

      Calibra la stampante

      crwdns2936071:07crwdne2936071:0 — Interpretazione dei risultati

      Collegati via SSH alla stampante ed esegui i due comandi seguenti:

      crwdns2936071:08crwdne2936071:0 — Confrontare la tensione della cinghia

      Con "CoreXY" puoi utilizzare il firmware "Klipper" anche per confrontare la tensione della cinghia tra gli assi X e Y. Questo non ti dice se le cinghie sono troppo tirate o troppo allentate, ti dice solo se sono tese allo stesso modo.

      crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0