crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Modalità test Saeco Minuto

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936319:0crwdne2936319:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

      crwdns2931349:0crwdne2931349:0

      crwdns2936071:01crwdne2936071:0

      Spegni la macchina utilizzando l'interruttore di alimentazione sul retro.

      crwdns2936071:02crwdne2936071:0

      La prima schermata mostra i dati tecnici e la versione del software.

      crwdns2936071:03crwdne2936071:0

      Nel menu successivo è possibile testare i pulsanti. Premi uno dei pulsanti e il display dovrebbe diventare rosso e dovrebbe apparire il pulsante corrispondente.

      crwdns2936071:04crwdne2936071:0

      I sensori vengono visualizzati nel terzo menu. H20 sta per serbatoio dell'acqua, DOOR per il sensore della porta, BU-P indica il sensore del gruppo caffè. Naturalmente N significa no, Y significa sì.

      crwdns2936071:05crwdne2936071:0

      Nel menu successivo puoi testare il motore del gruppo di erogazione e i sensori per la posizione finale: WORK è la posizione finale superiore, HOME la posizione di riposo. CUR indica la posizione dell'albero di trasmissione.

      crwdns2936071:06crwdne2936071:0

      La schermata successiva è divisa. A sinistra si vede l'elettrovalvola, qui chiusa. Per testarla, premi il pulsante in alto a sinistra. A destra la pompa o gli impulsi del flussimetro. Per testarli, premi il pulsante in alto a destra.

      crwdns2936071:07crwdne2936071:0

      La schermata successiva è nuovamente divisa. La temperatura del riscaldatore viene visualizzata a sinistra, quando si preme il pulsante in alto a sinistra il riscaldatore si accende e la temperatura aumenta. A destra è possibile controllare il macinacaffè, premendo il pulsante in alto a destra vengono visualizzati i dati chiave del motore.

      crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0