crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio Xiaomi Mi 11

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

    crwdns2931349:0crwdne2931349:0

    crwdns2936071:01crwdne2936071:0 — Smontaggio Xiaomi Mi 11

    Con così tanti nuovi smartphone lanciati sul mercato uno dietro l'altro, è facile rimanere impassibili di fronte all'ultima novità. Ma prendetevi un momento per dare anche solo un'occhiata a tutta la tecnologia stipata in questa piccola piastra vetrata:

    crwdns2936071:02crwdne2936071:0

    Dato che siamo ben disposti, ci concediamo un breve confronto tra il Mi 11 e il suo predecessore, il Mi 10. Che cos'hanno in comune tra loro?

    crwdns2936071:03crwdne2936071:0

    Ci siamo gingillatti abbastanza e quindi ci tuffiamo nel Mi 11. Il vetro posteriore vola via magicamente (magari grazie all'incoraggiamento dato fuori onda dal nostro iOpener).

    crwdns2936071:04crwdne2936071:0

    Vediamo tre moduli fotocamera: ma è possibile che ci siano solo due connettori da scollegare? Proviamo a tirare via la scheda per vedere e oh... c'è il terzo connettore, nascosto sotto.

    crwdns2936071:05crwdne2936071:0

    Qualunque cosa interessante ci sia in queste schede oscure è ricoperto da lamine di grafite o rame per dissipare il calore.

    crwdns2936071:06crwdne2936071:0

    E sul lato posteriore, c'è un'enorme distesa di rame che nasconde questi piccoli pezzi di silicio:

    crwdns2936071:07crwdne2936071:0

    I membri della nostra fantastica community hanno notato che ci siamo perso alcuni chip, e ci hanno dato una mano:

    crwdns2936071:08crwdne2936071:0

    Percepiamo alcuni sensori:

    crwdns2936071:09crwdne2936071:0

    Non è che sentissimo la mancanza degli strani cavi simili a serpenti trovati nel Mate 30 Pro, ma sembra che nel Mi 11 dovremo affrontare una minaccia molto simile.

    crwdns2936071:010crwdne2936071:0

    Se all'inizio troviamo la batteria imprigionata sotto una manciata di cavi, più avanti siamo lieti di trovare almeno delle comode linguette di estrazione per facilitare la rimozione della batteria.

    crwdns2936071:011crwdne2936071:0

    Lo schermo AMOLED DotDisplay, uno dei succhiatori di energia del Mi 11, spicca per la sua frequenza di refresh adattiva fino a 120 Hz e per la risoluzione WQHD+, cioè 3200 x 1440 pixels (~515 ppi). È capace anche di un aggressivo campionamento del tocco a 480 Hz.

    crwdns2936071:012crwdne2936071:0

    Dato che non c'è nient'altro da tirar fuori da questo telefono, è ora di fare un rapido riepilogo:

    crwdns2936071:013crwdne2936071:0 — Conclusioni

    Lo Xiaomi Mi 11 ottiene 4 su 10 nella nostra classifica di riparabilità (10 è il più facile da riparare).

    crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0