crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio Huawei Mate 40 Pro

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

    crwdns2931349:0crwdne2931349:0

    crwdns2936071:01crwdne2936071:0 — Smontaggio Huawei Mate 40 Pro

    Di questi tempi, uno smartphone non può basare la sua competitività solo sulle specifiche. Il che non impedisce affatto di provarci, e il Mate 40 Pro certamente ci prova. La nostra unità destinata allo smontaggio comprende:

    crwdns2936071:02crwdne2936071:0

    Facciamo una rapida comparazione visuale tra il Mate 40 Pro e il suo predecessore Mate 30 Pro prima di esaminare le somiglianze interne. Che c'è di nuovo?

    crwdns2936071:03crwdne2936071:0

    La nostra procedura standard di riscaldamento, sollevamento e taglio oggi non va esattamente secondo i piani: l'adesivo si rifiuta di cedere alla nostra ventosa. Ma la fessura tra il vetro posteriore e il midframe è larga giusto quello che basta per infilarci dentro la nostra rotella di apertura iMac.

    crwdns2936071:04crwdne2936071:0

    Il primo componente a cedere non è la schermatura della scheda madre o la bobina di ricarica, ma il gruppo flash.

    crwdns2936071:05crwdne2936071:0

    Possiamo ora estrarre dalla loro sede alcuni moduli fotocamera quadrati alloggiati nel rotondo Space Ring.

    crwdns2936071:06crwdne2936071:0

    Come nella maggior parte degli smartphone, la scheda madre del Mate 40 Pro presenta un bell'assembramento di cavi flessibili e di antenna, la maggior parte dei quali blocca fastidiosamente la strada di accesso al silicio.

    crwdns2936071:07crwdne2936071:0

    Ora tocca al terzo inferiore: qui i cavi e i componenti non sono molto vistosi, ma hanno una grande cosa in comune: la modularità.

    crwdns2936071:08crwdne2936071:0

    Nell'accedere alla batteria, siamo molto lieti di constatare che Huawei è rimasta aderente alle sue linguette di estrazione arancioni, il che permette di rimuovere la batteria senza ricorrere al calore.

    crwdns2936071:09crwdne2936071:0

    Ora che abbiamo rimosso quasi tutto il resto, possiamo finalmente accedere alla barretta al silicio. Ecco gli ingredienti di oggi:

    crwdns2936071:010crwdne2936071:0

    Sulla faccia opposta troviamo altri elementi HiSilicon e alcuni chip misteriosi:

    crwdns2936071:011crwdne2936071:0

    Il nostro amichevole test è quasi concluso, quindi ripeschiamo gli ultimi componenti rimasti.

    crwdns2936071:012crwdne2936071:0

    L'ultimo numero in cui ci cimentiamo è il tentativo di rimuovere questo schermo da 6,76" con curvatura di 88°.

    crwdns2936071:013crwdne2936071:0

    Rifiutiamo di arrenderci adesso che siamo così vicini a uno smontaggio totale. Dopo altre crepe e una gran quantità di maledizioni e operazioni di leva, riusciamo a tirare via lo schermo. Ta-da!

    crwdns2936071:014crwdne2936071:0

    Dopo la disfatta del display, il nostro viaggio all'interno del Mate 40 Pro raggiunge la sua mesta conclusione. Ora i molti componenti riposano in pace di fronte a noi, in attesa del nostro giudizio finale.

    crwdns2936071:015crwdne2936071:0 — Conclusioni

    Lo Huawei Mate 40 Pro ottiene 4 su 10 nella nostra classifica di riparabilità (10 è il più facile da riparare):

    crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0