crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio parziale del lente di una Fujifilm x100 e X100S, da DAVANTI.

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

      crwdns2931349:0crwdne2931349:0

      crwdns2936071:01crwdne2936071:0 — Prepara la fotocamera

      Posiziona la fotocamera con la lente su una superficie piatta, senza il copri-lente. Spegnila, ma puoi lasciare la batteria dentro, potrebbe essere utile dopo.

      crwdns2936071:02crwdne2936071:0 — Rimuovi la lente chiamata anello

      Inserisci attentamente la punta di un piccolo cacciavite piatto nel centro dei 6 solchi, come mostrato in foto. Giralo di poco, sentirai l'adesivo interno, perdere aderenza. Sposta la punta lungo l'intero spazio finché l'anello non sarà libero. Rimuovi l'anello. Il tappo ha un'incisione in alto, così che possa essere montato in una sola posizione.

      crwdns2936071:03crwdne2936071:0 — Rimuovi l'anello adesivo.

      Rimuovi l'anello adesivo mostrato in figura, se presente. L'ho trovato nella X100S, ma non nella X100.

      crwdns2936071:04crwdne2936071:0 — Rimuovi il pezzo di lente frontale.

      Il pezzo di lente frontale è montato su un anello di plastica a baionetta. Giralo in senso antiorario (richiede un pò di forza, ha della colla all'interno) e poi puoi rimuoverlo. Puoi, poi, pulirlo, se necessario. La 1a foto è con l'anello bloccato, la 2a foto è con l'anello rimosso.

      crwdns2936071:05crwdne2936071:0 — Rimuovere il primo piatto di copertura.

      Adesso vedi il primo piatto di copertura, bloccato da 4 viti. Qui puoi intervenire su 2 perni, con un piccolo cacciavite. Quello di sinistra muove il filtro ND. Quello a destra muove le tende della lente.

      crwdns2936071:06crwdne2936071:0 — Rimuovi il filtro ND e la seconda lamina di plastica.

      Il filtro ND e il 2a anello sono fatti da lamine molto sottili. Io ho usato delle piccole pinzette e molta attenzione, per rimuoverle. Inizialmente il filtro ND, poi la lama grande, ovviamente. Possono essere montate in una sola posizione, quindi non preoccuparti, guarda solo la foto.

      crwdns2936071:07crwdne2936071:0 — Rimuovi le tende della lente e la 3a lamina.

      Puoi vedere la lama delle tendine della lente. Rimuovile e poi il 3a piatto di spessore. Nella 3a foto puoi vedere le lame (in ordine di montaggio; la lama superiore è stata montata prima) e il 3a piatto di spessore, smontati.

      crwdns2936071:08crwdne2936071:0 — Controlla il movimento dell'iride

      Adesso hai raggiunto l'assemblaggio dell'iride. Le lame sono fissate in posizione, non saltano fuori facilmente, ma stai attento quando le tocchi. Guarda la 3a foto, in alto puoi vedere l'ingranaggio dell'iride. L'ingranaggio di metallo è spostato dal motore, e muove un secondo ingranaggio piccolo, e questo muove l'anello di plastica dell'iride.

      crwdns2936071:09crwdne2936071:0 — Blocco dell’iride ad un valore fisso.

      Se vuoi bloccare l’iride ad un valore F fisso (come ho fatto io), non devi rimuovere l’anello dell’iride.

      crwdns2936071:010crwdne2936071:0 — Rimuovi l’anello dell’iride

      Se vuoi rimuovere l’anello dell’iride, hai budogno di molta cura e pazienza. Devi rimuovere le 9 (!) lame dell’iride dai perni, e girali come mostrato nella 1a foto. Le lame sono attaccate all’anello, ma devi spostarle molto attentamente.

      crwdns2936071:011crwdne2936071:0 — Ultimo step dal fronte.

      Adesso puoi vedere i 2 ingranaggi, e la parte inferiore del posto dell’iride. Non vedo il modo di andare più avanti da questa parte, e mi sono fermato qui. La lente interna è completamente visibile e può essere pulita facilmente.

      crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0