crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio Samsung Galaxy Watch3

crwdns2935425:011crwdne2935425:0

crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0
crwdns2931653:011crwdne2931653:0
Samsung Galaxy Watch3 Teardown, Final Thoughts: crwdns2935265:00crwdnd2935265:01crwdnd2935265:01crwdne2935265:0
Final Thoughts
  • The Samsung Galaxy Watch3 earns a 7 out of 10 on our repairability scale (10 is the easiest to repair):

  • The opening procedure is straightforward and glueless.

  • No overlapping design of cables, no fragile ZIF connectors.

  • The battery and display are easily accessible with some disassembly.

  • An uncommon tri-point driver is needed for the back cover—regular Phillips on the inside.

  • Most components are modular and can be replaced separately—except for the rear sensor array which is fixed to the back cover.

  • The glass digitizer and screen are fused together—meaning glass-only repairs will be impractical.

Il Samsung Galaxy Watch3 si guadagna il punteggio di 7 su 10 nella nostra classifica di riparabilità (10 è il più facile da riparare):

La procedura di apertura è semplice e non ostacolata da colla.

Nessun intrico di cavi, nessun fragile connettore ZIF.

La batteria e lo schermo sono accessibili con semplici operazioni di smontaggio.

Per smontare la cover posteriore serve un poco comune cacciavite tri-wing, mentre all'interno ci sono normali viti a croce Phillips.

Quasi tutti i componenti sono modulari e possono essere sostituiti in modo indipendente tra loro, salvo per l'insieme dei sensori sul retro che è fissato alla cover posteriore.

Il digitizer in vetro e lo schermo sono fusi insieme, il che significa che le riparazioni del solo vetro non sono praticamente possibili.

crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0