crwdns2935355:0devicecrwdnd2935355:0crwdnd2935355:0crwdne2935355:0
crwdns2935335:0crwdne2935335:0
crwdns2935381:0crwdne2935381:0
crwdns2936071:01crwdne2936071:0 — Capovolgere il NUC
Capovolgete l'unità NUC e selezionate un inserto a croce appropriato
crwdns2936071:02crwdne2936071:0 — Aprire il coperchio inferiore
Utilizzate un inserto Philips (a croce) #2 per allentare e rimuovere le viti che serrano il coperchio inferiore del dispositivo.
crwdns2936071:03crwdne2936071:0 — Coperchio e vassoio del HDD
Aprite il coperchio, e tenete d'occhio i cavi che vanno alla scheda madre. Si tratta del cavo di alimentazione e del cavo dati del vassoio del hard disk da 2,5 pollici.
crwdns2936071:04crwdne2936071:0 — Rimozione del SSD
Prendete l'inserto PH1 e inseritelo nel cacciavite.
crwdns2936071:05crwdne2936071:0 — Rimozione del SSD (video)
Potete vedere il passo precedente in questo comodo video.
crwdns2936071:06crwdne2936071:0 — Rimozione della scheda madre
Montate l'inserto PH1
crwdns2936071:07crwdne2936071:0 — Rimozione della scheda madre
Svitate le viti cerchiate in rosso sulla fotografia.
crwdns2936071:08crwdne2936071:0 — Rimozione della scheda madre
Scollegate i cavi dell'antenna WiFi e Bluetooth (fate molta attenzione altrimenti potreste strappare i terminali dalla scheda PCB)
crwdns2936071:09crwdne2936071:0 — Rimozione della scheda madre
Scollegate il cavo del microfono
crwdns2936071:010crwdne2936071:0 — Rimozione dei pannelli protettivi
Rimuovete i pannelli protettivi dai lati.
crwdns2936071:011crwdne2936071:0 — Rimozione dei pannelli protettivi
Non è necessario rimuoverli tutti, solo quelli nelle fotografie.
crwdns2936071:012crwdne2936071:0 — Rimozione della scheda madre, ultimo passo
Utilizzate una leva per rimuovere la scheda madre dalla carcassa
crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0