crwdns2935355:0devicecrwdnd2935355:0crwdnd2935355:0crwdne2935355:0
crwdns2935335:0crwdne2935335:0
crwdns2935381:0crwdne2935381:0
crwdns2936071:01crwdne2936071:0
Rimuovi le 4 viti a tre punte dal retro del Joy-Con.
crwdns2936071:02crwdne2936071:0
Apri il guscio posteriore ed esponi la batteria.
crwdns2936071:03crwdne2936071:0
Rimuovi la vite che collega la guida al guscio posteriore.
crwdns2936071:04crwdne2936071:0
Rimuovi la batteria e scollegala dalla scheda madre. Puoi aiutarti con delle pinzette o con le dita stesse per disconnettere il connettore dalla scheda madre.
crwdns2936071:05crwdne2936071:0
Prima di passare al prossimo passaggio prendi nota di come è posizionato il cavo dell'antenna per un corretto riassemblaggio.
crwdns2936071:06crwdne2936071:0
Rimuovi le 3 viti che fissano l'alloggiamento batteria alla custodia.
crwdns2936071:07crwdne2936071:0
Stacca i cavi a nastro che collegano la guida all'alloggiamento batteria e alla scheda madre. Sblocca i cavi spingendo verso l'alto la parte superiore del connettore ed estraendo il cavo dal connettore.
crwdns2936071:08crwdne2936071:0
Rimuovi il motore delle vibrazioni e scollega il connettore bianco a due pin.
crwdns2936071:09crwdne2936071:0
Rimuovi il pulsante ZR nero dall'alloggiamento batteria.
crwdns2936071:010crwdne2936071:0
Rimuovi le due viti Phillips che fissano il joystick alla scheda madre.
crwdns2936071:011crwdne2936071:0
Rimuovi le due viti che fissano la scheda madre al guscio.
crwdns2936071:012crwdne2936071:0
Trasferisci tutti i bottoni nella nuova custodia.
crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0