crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio Sony PlayStation

crwdns2935425:014crwdne2935425:0

crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0
crwdns2931653:014crwdne2931653:0
Sony PlayStation Teardown, Final Thoughts: crwdns2935265:00crwdnd2935265:01crwdnd2935265:01crwdne2935265:0
Final Thoughts
  • The Sony PlayStation (SCPH-1000) earns an 8 out of 10 on our repairability scale (10 is easiest to repair):

  • The console is made up of few components, and each one is straightforward to remove and replace.

  • Only a Phillips screwdriver and a spudger are needed for complete disassembly.

  • The optical drive is one of the easiest components to remove—a good sign knowing these were prone to fail on older models.

  • Because the PlayStation has been around the block several times, repair and service information is widely available, although likely much to Sony's chagrin.

  • All of the I/O ports on the back of the console are soldered to the motherboard.

La Sony PlayStation (SCPH-1000) ottiene 8 su 10 nella nostra scala di riparabilità (10 è il più facile da riparare):

La consolle è realizzata con pochi componenti diversi, ognuno dei quali è molto semplice da rimuovere e sostituire.

Per uno smontaggio completo, sono richiesti solo un cacciavite a croce e uno spudger.

Il disco ottico è uno dei componenti più facili da rimuovere: un buon segno sapendo che sui modelli più vecchi questo elemento era spesso oggetto di guasti.

Dato che la PlayStation è in giro per il mondo da un bel po' di tempo, le informazioni su riparazione e manutenzione sono ampiamente disponibili, benché Sony forse non ne sia contenta.

Tutte le porte I/O sul retro della console sono saldate alla scheda madre.

crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0