crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio Google Pixel 4 XL

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

    crwdns2931349:0crwdne2931349:0

    crwdns2936071:01crwdne2936071:0

    Normalmente siamo assolutamente per l'alta risoluzione, ma questo si preannncia come lo smontaggio più Pixelato di sempre. Vediamo le specifiche della nostra unità:

    crwdns2936071:02crwdne2936071:0

    Affiancare il nostro nuovo Pixel 4 XL color Oh So Orange con il 3 XL Clearly White dell'anno scorso ci porta a fare alcune osservazioni:

    crwdns2936071:03crwdne2936071:0

    Se questo telefono fosse stato dotato di istruzioni per la riparazione, siamo sicuri che il primo passo sarebbe stato: "Applica del calore alla superficie segnata in arancione". E quindi procediamo così.

    crwdns2936071:04crwdne2936071:0

    Può darsi che non ci servano tutte le nostre 112 punte per smontare questo Pixel; siamo comunque contenti di aver portato con noi il nostro Kit cacciaviti Manta! Peschiamo dal mucchio una punta Torx 3 e iniziamo a togliere viti.

    crwdns2936071:05crwdne2936071:0

    Dobbiamo occuparci di ben poche (?) staffe e schermature nella nostra strada per arrivare alla scheda madre, ma ne valeva la pena perché troviamo questi chip:

    crwdns2936071:06crwdne2936071:0

    Sul lato B troviamo:

    crwdns2936071:07crwdne2936071:0

    crwdns2936071:08crwdne2936071:0

    crwdns2936071:09crwdne2936071:0

    crwdns2936071:010crwdne2936071:0

    Aggiornamento smontaggio: abbiamo rimosso il misterioso chip di RAM Samsung di cui abbiamo appena parlato e trovato sotto di esso un nuovo IC. Questo potrebbe essere del silicio personalizzato da Google, ma le iscrizioni non ci appaiono familiari.

    crwdns2936071:011crwdne2936071:0

    Le fotocamere anteriori vengono fuori, unite per la vita. Sono chiaramente etichettate "wide" e "tele" sui cavi flex. Grazie, Google.

    crwdns2936071:012crwdne2936071:0

    Prossimo estratto è questo pezzo di… roba, che si rivela un insieme di altoparlante voce, microfono, sensore luce ambiente e del chip Soli, per interpretare i tuoi gesti usando il potere del radar.

    crwdns2936071:013crwdne2936071:0

    Google ha regalato a questo Pixel uno schermo super uniforme da (qualche volta) 90 Hz; oggi una rarità, perfino tra gli smartphone al top dei top.

    crwdns2936071:014crwdne2936071:0

    Mentre lo schema costruttivo rimane (lasciandoci delusi) sul tema del "già visto" sul piano delle riparazioni, abbiamo individuato qualche chicca:

    crwdns2936071:015crwdne2936071:0 — Conclusioni

    IL Google Pixel 4 XL si guadagna un punteggio di 4 su 10 nella nostra scala di riparabilità (10 è il più facile da riparare).

    crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0