crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio Google Pixel 4 XL

crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0
crwdns2931653:04crwdne2931653:0
Google Pixel 4 XL Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:01crwdnd2935265:03crwdne2935265:0 Google Pixel 4 XL Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:02crwdnd2935265:03crwdne2935265:0 Google Pixel 4 XL Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:03crwdnd2935265:03crwdne2935265:0
  • We might not need all 112 bits to dismantle this Pixel, but we're glad we brought our Manta Driver Kit along for this one! We fish out a Torx 3 bit and start twirling away screws.

  • Normally, we love pulling out stretch-release adhesives—they're far more repair-friendly than messy tapes and glues. But you gotta pull at a shallow angle to avoid snagging and breaking them, and good luck doing that here. Like in the 3 XL, you'll likely need to remove the motherboard for adequate clearance, which requires many additional steps.

  • With the benefit of experience, we carefully complete the battery extraction using some IPA and gentle prying.

  • Underneath, a small but serious landmine lies in wait for would-be repairers: a delicate Active Edge flex cable, just begging to be accidentally sliced during battery extraction.

  • The battery itself is a 14.24 Wh cell (3700 mAh at 3.85 V). That's up from last year's 13.2 Wh, and nipping at the heels of the thumping big batteries in the iPhone 11 Pro Max (15.04 Wh) and Galaxy Note10+ (16.56 Wh).

Può darsi che non ci servano tutte le nostre 112 punte per smontare questo Pixel; siamo comunque contenti di aver portato con noi il nostro Kit cacciaviti Manta! Peschiamo dal mucchio una punta Torx 3 e iniziamo a togliere viti.

Di solito, ci piace tirare via la colla estensibile: è molto più amica del riparatore rispetto a colle e nastri adesivi. Ma bisogna tirare a un angolo molto basso per evitare di strapparle: buona fortuna se ci provi. Come nel 3 XL, può rendersi necessario rimuovere la scheda madre per avere abbastanza spazio, cosa che richiede dei passi in più.

Sfruttando i benefici derivanti dall'esperienza, completiamo con grande cautela l'estrazione della batteria, usando dell'alcol isopropilico e una rispettosa azione di leva.

Al di sotto, c'è una piccola ma pericolosa mina antiuomo in attesa dell'incauto che vorrebbe fare il riparatore: un delicato cavo flex Active Edge, in attesa di essere tagliato accidentalmente nel corso dell'estrazione della batteria.

La batteria in sé è una cella da 14,24 Wh (3700 mAh per 3,85 V). In crescita rispetto a quella da 13.2 Wh dell'anno scorso e prossima a mordere le caviglie delle batterie di grosso calibro, quelle dell'iPhone 11 Pro Max (15,04 Wh) e del Galaxy Note10+ (16,56 Wh).

crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0