crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio Samsung Galaxy Note10+ 5G

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

    crwdns2931349:0crwdne2931349:0

    crwdns2936071:01crwdne2936071:0

    Prima di iniziare a smontare, ecco alcune Note sulle specifiche di questo 10+ 5G:

    crwdns2936071:02crwdne2936071:0

    Mettiamo uno a fianco dell'altro (da sinistra a destra) il Note9, il nuovo Note10+ e il Note10+ 5G per trovare le differenze.

    crwdns2936071:03crwdne2936071:0

    Ed ecco a voi la star di questo show: la nuova, e migliorata, S Pen.

    crwdns2936071:04crwdne2936071:0

    Eccoci qui! Il fantastico duo Calore e Plettro riesce a infilarsi sotto la cover posteriore senza versare una goccia di sudore (benché la stessa cosa non si possa dire per chi li brandisce). Quasi come se lo facessero ogni giorno.

    crwdns2936071:05crwdne2936071:0

    Il gruppo del telaio intermedio è fissato da poche viti a croce Phillips, niente che il nostro valido e collaudato kit 64 punte Mako non possa affrontare.

    crwdns2936071:06crwdne2936071:0

    Il nostro affidabile iSclack lavora così bene sugli schermi più tenacemente incollati che decidiamo di provarlo anche su questa batteria a sua volta incollata.

    crwdns2936071:07crwdne2936071:0

    Facciamo fuori il vassoio SIM + microSD - un lusso a cui il più piccolo Note10 da 6,3" ha dovuto rinunciare - e liberiamo la scheda madre.

    crwdns2936071:08crwdne2936071:0

    Benché sia stata alleggerita delle sue tante fotocamere, sembra che questa scheda porti su di sé dell'altro peso extra.

    crwdns2936071:09crwdne2936071:0

    Apriamo questo sandwich di silicio e vediamo che cosa c'è all'interno:

    crwdns2936071:010crwdne2936071:0

    Il ripieno di silicio non finisce qui:

    crwdns2936071:011crwdne2936071:0

    Ancora un po' di silicio:

    crwdns2936071:012crwdne2936071:0

    crwdns2936071:013crwdne2936071:0

    crwdns2936071:014crwdne2936071:0

    La scheda figlia viene via senza fare storie, portando con sé la porta USB-C saldata e il microfono inferiore.

    crwdns2936071:015crwdne2936071:0

    Ancora un paio di componenti separano questo telefono dall'essere completamente vuoto:

    crwdns2936071:016crwdne2936071:0

    Dopo alcune noiose operazioni di riscaldamento e leva effettuate dietro le quinte, siamo ricompensati da una vista del retro di questo schermo Dynamic AMOLED Infinity-O da 6,8" fabbricato dalla stessa Samsung.

    crwdns2936071:017crwdne2936071:0

    I nostri occhi da smontaggio ( x)( x) si girano ora verso la S Pen. La costruzione senza giunzioni visibili ci rende riluttanti a forzarne l'apertura, quindi usiamo la creatività e alcuni elettroni, entrambi gentilmente forniti da Creative Electron.

    crwdns2936071:018crwdne2936071:0

    Non sappiamo voi, ma noi di sicuro abbiamo imparato molto da tutti questi pezzi; avete preso nota di tutto?

    crwdns2936071:019crwdne2936071:0 — Conclusioni

    Il Samsung Galaxy S10+ 5G si guadagna 3 su 10 nella nostra scala di riparabilità (10 è il più facile da riparare):

    crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0