crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio Samsung Galaxy Note10+ 5G

crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0
crwdns2931653:05crwdne2931653:0
Samsung Galaxy Note10+ 5G Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:01crwdnd2935265:03crwdne2935265:0 Samsung Galaxy Note10+ 5G Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:02crwdnd2935265:03crwdne2935265:0 Samsung Galaxy Note10+ 5G Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:03crwdnd2935265:03crwdne2935265:0
  • A few Phillips screws hold down the midframe assembly—nothing our tried-and-true Mako 64 bit kit can't handle!

  • With the midframe removed, we encounter a somewhat radical change: the motherboard is solely at the top of the device, Pixel-style.

  • While this allows for a wider battery, it makes the connection between mother and daughterboard trickier, necessitating these annoying interconnect cables that block battery access.

  • At least the cables are on top, rather than under a battery and primed for pry damage. So far, Apple's interlocking "L" shapes seem to be the best use of space we've seen...

Il gruppo del telaio intermedio è fissato da poche viti a croce Phillips, niente che il nostro valido e collaudato kit 64 punte Mako non possa affrontare.

Una volta rimosso il midframe, incontriamo un cambiamento piuttosto radicale: la scheda madre occupa soltanto la parte superiore del dispositivo, in stile Pixel.

Se questo fatto permette di adottare una batteria più larga, va detto che rende più complicata la connessione tra le schede madri e figlia, con la necessità di fastidiosi cavi di interconnessione che impediscono l'accesso diretto alla batteria.

Se non altro, i cavi sono disposti nella parte superiore, invece che sotto la batteria e pronti per essere danneggiati. Per quanto mio visto finora, le forme di interconnessione a "L" di Apple sembrano costituire il miglior modo di utilizzare lo spazio interno.

crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0