crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio MacBook Pro 15" Touch Bar 2019

crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0
crwdns2931653:08crwdne2931653:0
MacBook Pro 15" Touch Bar 2019 Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:01crwdnd2935265:03crwdne2935265:0 MacBook Pro 15" Touch Bar 2019 Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:02crwdnd2935265:03crwdne2935265:0 MacBook Pro 15" Touch Bar 2019 Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:03crwdnd2935265:03crwdne2935265:0
  • What else changed? We think the metal dome switch may have. Let's look closer.

  • The dome is like a really tiny jam lid or Snapple cap—you press down and it springs back up.

  • If anything changes about the dome—if it's cracked or deformed—the key may behave erratically. Likewise, if the prongs break or bend, the key stops working.

  • There are myriad possible reasons for this switch to crack or wear out—manufacturing defects, plain old fatigue, prolonged heat, moisture, outgassing from other components, and corrosion are all common culprits.

  • It's entirely possible that several of these factors are contributing to switch failures, which could explain why Apple is having such a hard time untangling the problem. Fourth time's the charm?

  • These switches are also magnetized from the factory. Best guess as to their composition: ferritic stainless steel, with a thin polymer coating on the bottom. The difference in surface finish from the 2018 version (left) to the 2019 (right) indicates Apple may be using a revised heat treatment, or alloy, or possibly both.

Che cos'altro è cambiato? Forse, pensiamo noi, l'interruttore a cupola. Guardiamolo da vicino.

La cupola si presenta come un piccolissimo tappo da marmellata o capsula di sicurezza: una volta premuto, riprende la forma originale.

Se succede qualcosa alla cupola, come una rottura o una deformazione, il tasto inizia a rispondere irregolarmente alla pressione. E, se i piedini si rompono o si piegano, il tasto può smettere del tutto di funzionare.

Questo interruttore può rompersi o danneggiarsi per una miriade di motivi: difetti di fabbricazione, normale rottura a fatica, esposizione prolungata al calore, condensa, rilascio di gas da componenti vicini e corrosione sono quelli più comuni.

È senz'altro possibile che a contribuire ai guasti agli interruttori siano diversi di questi fattori e non uno solo. Questo spiegherebbe perché Apple abbia tutte queste difficoltà a risolvere il problema. La quarta volta sarà quella buona?

Questi switch sono anche magnetizzati in fabbrica. Ipotesi più probabile sulla composizione: acciaio inossidabile ferritico, con una sottile pellicola polimerica sul fondo. La differenza di finitura superficiale tra le versioni 2018 (a sinistra) e 2019 (a destra) indica forse un diverso trattamento termico, una lega diversa, o entrambe le cose.

crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0