crwdns2935355:0devicecrwdnd2935355:0crwdnd2935355:0crwdne2935355:0
crwdns2935335:0crwdne2935335:0
crwdns2935381:0crwdne2935381:0
crwdns2936071:01crwdne2936071:0
Cosa identifica esattamente la "e" nell'S10e che nell'S10 non c'è? Vediamo se le specifiche ci dicono qualcosa:
crwdns2936071:02crwdne2936071:0
Le facciate monolitiche di questi telefoni non rivelano molto subito, anche se notiamo i bordi del display curvi su S10 e S10+.
crwdns2936071:03crwdne2936071:0
Mentre questi telefoni esternamente sono simili, il più economico S10e ha un pulsante di accensione notevolmente più grande, dove è alloggiato il classico sensore di impronte digitali capacitivo.
crwdns2936071:04crwdne2936071:0
Con un telefono nuovo e migliorato arriva una procedura di apertura nuova e migliorata... o forse no! Ancora una volta dobbiamo scaldare cose e far lavorare il nostro fidato iSclack.
crwdns2936071:05crwdne2936071:0
Solo poche viti Phillips standard si frappongono tra noi e le cose belle. Il nostro Set cacciaviti Marlin ci ha aiutato, ma siamo felici che Samsung ci abbia fatto usare un solo cacciavite per ora.
crwdns2936071:06crwdne2936071:0
I jack per cuffie Samsung sono alti solo 12 mm e larghi 8 mm e sono modulari al 100%, il che ci piace molto. È un vero peccato che per loro non ci sia abbastanza spazio in un iPhone o addirittura in un iPad.
crwdns2936071:07crwdne2936071:0
Diamo una sbirciatina sotto la scheda madre e facciamo un paio di osservazioni interessanti.
crwdns2936071:08crwdne2936071:0
Quindi togliamo la matrice principale della fotocamera dalla scheda: è incassata in una cornice di plastica gialla, probabilmente in ABS o nylon nel suo colore naturale. (Sembra un po' anni '80, ma non importa.)
crwdns2936071:09crwdne2936071:0
Pad termici e fotocamere a parte, eccoci a arrivati ai chip! Sul lato anteriore di queste schede madri (in alto: S10e, in basso: S10), individuiamo:
crwdns2936071:010crwdne2936071:0
Samsung non è tipo da tirarsi indietro e infatti ha disposto dell'altro silicio sulle facce opposte:
crwdns2936071:011crwdne2936071:0
crwdns2936071:012crwdne2936071:0
crwdns2936071:013crwdne2936071:0
È l'ora della batteria! Con sorpresa di nessuno, queste due batterie sono fortemente incollate ai loro telai in metallo, senza nessuna amichevole linguetta di estrazione in vista.
crwdns2936071:014crwdne2936071:0
Con nient'altro intorno da smontare, prendiamo il coraggio a due mani e proviamo a rimuovere questo delicato display.
crwdns2936071:015crwdne2936071:0
Il display piatto sull'S10e è un filo meno spaventoso da rimuovere rispetto allo schermo curvo dell'S10. Sfortunatamente, dubitiamo che uno di questi schermi vivrà abbastanza per partecipare a un altro gioco di Fortnite.
crwdns2936071:016crwdne2936071:0
Questi display ultrasottili realizzati da Samsung funzionano come un ulteriore strumento per gestire il calore, supportati con strati di rame e grafite per dissipare il calore generato da altri componenti all'interno del telefono.
crwdns2936071:017crwdne2936071:0
Abbiamo smontato due interi telefoni per il tuo piacere di visione, ma ecco il TL; DR nel caso tu abbia fretta:
crwdns2936071:018crwdne2936071:0 — Conclusioni
Samsung Galaxy S10 e S10e si guadagnano ciascuno 3 su 10 sulla nostra scala di riparabilità (10 è il più facile da riparare):
crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0