crwdns2935355:0devicecrwdnd2935355:0crwdnd2935355:0crwdne2935355:0
crwdns2935335:0crwdne2935335:0
crwdns2935381:0crwdne2935381:0
crwdns2936071:01crwdne2936071:0
Il Tiny T1 è senz'altro piccolo, ma è anche tosto? Lasciamo parlare le specifiche:
crwdns2936071:02crwdne2936071:0
Come riferimento dimensionale, ci siamo assicurati l'aiuto di un noto ribelle peloso. Non temete: quando avremo finito con lui, lo riporteremo indietro all'Alleanza Ribelle.
crwdns2936071:03crwdne2936071:0
Una porta "micro"-USB occupa la parte inferiore del telefono; Zanco è riuscita a farci stare al suo fianco un mini microfono.
crwdns2936071:04crwdne2936071:0
Aprire un telefono di queste dimensioni richiede attrezzi specifici. Per fortuna, iFixit li ha.
crwdns2936071:05crwdne2936071:0
Quasi tutti i telefoni moderni sono tenuti insieme da un esercito di viti e antipatici collanti, ma il Tiny T1 non ha niente di tutto questo. Zero viti! Zero colla!
crwdns2936071:06crwdne2936071:0
Ed ecco qui le parti interne del Tiny T1, tutte insieme. C'è una scheda sola alla quale è saldato (quasi) tutto.
crwdns2936071:07crwdne2936071:0
Qual è la minima quantità possibile di silicio richiesta per far funzionare un telefono cellulare? Non lo sappiamo, ma non crediamo sia molto diversa da questa:
crwdns2936071:08crwdne2936071:0
Ed eccovi servito sul piatt(in)o questo minuscolo smontaggio!
crwdns2936071:09crwdne2936071:0 — Conclusioni
Il Tiny T1 si guadagna un punteggio di 5 su 10 nella nostra scala di riparabilità (10 è il più facile da riparare):
crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0