crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio iMac Pro

crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0
crwdns2931653:09crwdne2931653:0
iMac Pro Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:01crwdnd2935265:03crwdne2935265:0 iMac Pro Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:02crwdnd2935265:03crwdne2935265:0 iMac Pro Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:03crwdnd2935265:03crwdne2935265:0
  • Do you want to know what's hiding under this enormous heat sink? So do we. After twirling away a few more Torx screws and tossing aside the mounting springs, we have an answer:

  • One GPU, which sadly is BGA-soldered in place. And at the opposite side, one workstation-class Xeon processor—not soldered in place.

  • It's too early to say how feasible a CPU upgrade might be—the chip appears to be custom-made for Apple by Intel. But upgrades seem at least theoretically possible.

  • It might be nice if your $5,000+ workstation could get an upgrade once in a while, rather than a full replacement... right?

Vuoi sapere cosa si nasconde sotto quell'enorme dissipatore? Beh, anche noi. Dopo aver svitato qualche altra vite Torx e messo da parte le molle di montaggio, ecco la risposta:

Una GPU, che è tristemente saldata sulla scheda madre. E, dal lato opposto, un processore per postazioni di lavoro Xenon, non saldato sulla scheda.

È troppo presto per dire quanto sia fattibile un aggiornamento della CPU, il chip sembra essere fatto su misura da Intel per Apple. Ma gli aggiornamento sono, almeno in teoria, possibili.

Potrebbe essere carino se la tua postazione da più di 5000€ potesse ricevere un aggiornamento ogni tanto, piuttosto che un'intera sostituzione... giusto?

crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0