crwdns2933423:0crwdne2933423:0
crwdns2918538:0crwdne2918538:0

Sostituzione del pannello posteriore di Yoga Tab 3 Pro

crwdns2936025:03crwdne2936025:0 —

crwdns2931527:0crwdnd2931527:0crwdnd2931527:0crwdnd2931527:0crwdne2931527:0

crwdns2935477:0crwdne2935477:0:

crwdns2935483:0crwdne2935483:0

Usa lo spudger infilandolo nell'insenatura tra la scocca frontale e quella posteriore in modo da separare le due parti. Per facilitare il lavoro puoi aiutarti usando dei plettri.

Esegui lo stesso passaggio su tutti e tre i lati visibili, comprese le due parti rotonde laterali.

Fai attenzione a non inserire troppo lo spudger in modo da non danneggiare componenti interni.

Potresti dover usare un po'' di forza in quanto la parte posteriore è incastrata anche nella zona centrale del tablet.

Importante: è la scocca posteriore che si separa da quella frontale; i componenti interni rimarranno tutti attaccati al pannello frontale, comprendente anche il display.

crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0