crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Come restringere i jeans senza cucire

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

      crwdns2931349:0crwdne2931349:0

      crwdns2936071:01crwdne2936071:0

      Indossa i jeans e prendi con le dita la parte di tessuto in eccesso nella parte centrale e posteriore della linea di cintura.

      crwdns2936071:02crwdne2936071:0

      Tieni con una mano la parte in eccesso dei jeans e segna con un pennarello il punto che va a toccare la vita.

      crwdns2936071:03crwdne2936071:0

      Segna i due punti sulla cucitura interna direttamente sotto quelli che hai evidenziato col pennarello.

      crwdns2936071:04crwdne2936071:0

      Partendo dal punto in cui una delle cuciture è rotta, taglia la linea di cintura, fermandoti proprio prima di raggiungere il bordo superiore.

      crwdns2936071:05crwdne2936071:0

      Misura e ritaglia una striscia elastica che sia leggermente più piccola della distanza tra i due tagli della linea di cintura.

      crwdns2936071:06crwdne2936071:0

      Applica una spilla da balia su ogni estremità della striscia elastica.

      crwdns2936071:07crwdne2936071:0

      Fai scorrere l'estremità libera della striscia elastica nella fessura più vicina.

      crwdns2936071:08crwdne2936071:0

      Come nella fase 6, attacca la striscia elastica appena oltre il taglio usando la spilla da balia restante.

      crwdns2936071:09crwdne2936071:0

      Regola il tessuto in eccesso fino a renderlo il più possibile piatto.

      crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0