crwdns2935355:0devicecrwdnd2935355:0crwdnd2935355:0crwdne2935355:0
crwdns2935335:0crwdne2935335:0
crwdns2935381:0crwdne2935381:0
crwdns2936071:01crwdne2936071:0
Assicurati di spegnere e scollegare il dispositivo prima di iniziare la riparazione.
crwdns2936071:02crwdne2936071:0
Utilizza un cacciavite Phillips per rimuovere una vite da 4 mm e una vite da 10 mm da ciascuna ventola.
crwdns2936071:03crwdne2936071:0
Scollega il cavo SATA e rimuovi il disco rigido.
crwdns2936071:04crwdne2936071:0
Svita le due viti a croce Phillips #0 da 6 mm e rimuovi gli SSD M.2.
crwdns2936071:05crwdne2936071:0
Scollega entrambi i cavi rossi e neri degli speaker. Tirali parallelamente alla scheda in modo che i connettori non si danneggino.
crwdns2936071:06crwdne2936071:0
Scollega il cavo della batteria.
crwdns2936071:07crwdne2936071:0
Svita le 15 viti a croce Phillips #0 da 5mm e rimuovi la copertura interna.
crwdns2936071:08crwdne2936071:0
Usa una scheda o un altro oggetto piatto per sollevare e rimuovere la batteria dal suo alloggio.
crwdns2936071:09crwdne2936071:0
Sostituisci la batteria con una batteria al litio da 11,1V e 7500mAh, numero di parte MSI: BTY-L77 o equivalente.
crwdns2936071:010crwdne2936071:0 — Dopo aver rimontato!
Esegui la calibrazione della batteria MSI per assicurarti che il firmware possa vedere il nuovo ciclo completo della batteria.
crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0