crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio Samsung Galaxy S8+

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

    crwdns2931349:0crwdne2931349:0

    crwdns2936071:01crwdne2936071:0

    Avete visto finora il raffinato esterno dell'S8+ nelle immagini promozionali Samsung, mentre noi ora andremo più in profondità. Tra gli elementi che già conosciamo ci sono:

    crwdns2936071:02crwdne2936071:0

    Le interfacce nella parte inferiore comprendono un jack cuffie, un connettore USB-C, una presa microfono e la griglia dell'altoparlante.

    crwdns2936071:03crwdne2936071:0

    È il momento di fare qualche breve confronto prima di iniziare a fare sul serio.

    crwdns2936071:04crwdne2936071:0

    Abbiamo aspettato abbastanza e non vediamo l'ora di guardarci dentro. Per fortuna sappiamo come fare.

    crwdns2936071:05crwdne2936071:0

    Staccato il cavo, possiamo mettere fuori dai piedi il vetro. L'S8+ e l'S8 seguono la mossa dell'S6 del pannello in vetro posteriore. Questa soluzione risparmia a Samsung lo sforzo ingegneristico che richiede l'integrazione di antenne in un telefono con il fondello in metallo, tutto questo pagando un prezzo in termini di affidabilità e riparabilità.

    crwdns2936071:06crwdne2936071:0

    Ci sarebbe piaciuto iniziare con la disconnessione della batteria, ma il suo connettore è intrappolato sotto il telaio intermedio.

    crwdns2936071:07crwdne2936071:0

    Speriamo che le procedure di collaudo migliorate di Samsung siano quello che mancava al Note7, dato che l'aspetto della batteria ci sembra più o meno lo stesso.

    crwdns2936071:08crwdne2936071:0

    Estraiamo la scheda madre grondante componenti e iniziamo a staccare le fotocamere.

    crwdns2936071:09crwdne2936071:0

    Abbiamo tolto di mezzo la fotocamera per studiare bene il silicio della scheda madre. Le nostre scoperte comprendono:

    crwdns2936071:010crwdne2936071:0

    E sul lato opposto:

    crwdns2936071:011crwdne2936071:0

    crwdns2936071:012crwdne2936071:0

    crwdns2936071:013crwdne2936071:0

    crwdns2936071:014crwdne2936071:0

    Estraiamo la scheda secondaria di interfaccia I/O. Ci sono notevoli segnali della cura rivolta agli ingressi, come la cornice della griglia dell'altoparlante e i minuscoli sigilli sul connettore USB-C e sul jack cuffie.

    crwdns2936071:015crwdne2936071:0

    Dopo un'occhiata al condotto termico e alle superficie di contatto, estraiamo altri pezzi dallo chassis.

    crwdns2936071:016crwdne2936071:0

    Alla ricerca del misterioso non-pulsante home, ci tuffiamo nel display nonostante le note precedenti… difficoltà.

    crwdns2936071:017crwdne2936071:0

    E questo è tutto per l'S8+. Se la tua voglia di smontaggi non è ancora saziata, puoi balzare sulla nostra analisi del Galaxy S8 standard.

    crwdns2936071:018crwdne2936071:0 — Considerazioni Finali

    Il Samsung Galaxy S8+ si guadagna un punteggio di 4 su 10 nella nostra scala di riparabilità (10 è il più facile da riparare):

    crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0