crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio MacBook Pro 15" Touch Bar

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

    crwdns2931349:0crwdne2931349:0

    crwdns2936071:01crwdne2936071:0

    Il MacBook Pro da 15" integra un milione di pixel in più dei modelli a 13 pollici che abbiamo già smontato. Ecco un'anteprima della tecnologia che oggi ci aspettiamo di trovare all'interno:

    crwdns2936071:02crwdne2936071:0

    Impiliamoli insieme. Ecco il MacBook Pro da 13" al di sopra della principale attrazione di oggi, il MacBook Pro da 15". A parte la differenza di dimensioni, sembrano praticamente identici. Non vediamo l'ora di vedere quanto siano simili (oppure no) all'interno.

    crwdns2936071:03crwdne2936071:0

    Houston, siamo decollati! Questo smontaggio ha raggiunto la separazione del primo stadio.

    crwdns2936071:04crwdne2936071:0

    La rimozione del trackpad richiede lo stesso, modesto sforzo necessario per effettuare la stessa operazione con gli altri due MBP modello 2016: ci basta svitare 13 viti T5 per fare nostro il trackpad.

    crwdns2936071:05crwdne2936071:0

    Identificazione IC del touchpad, continua:

    crwdns2936071:06crwdne2936071:0

    Continuiamo l'opera tirando via questa scheda logica. È un po' più larga nel centro, ma condivide la stessa simmetria baffuta dei parenti più piccoli.

    crwdns2936071:07crwdne2936071:0

    E' ora di dare un'occhiata a questo animale e vedere che cosa lo rende il capobranco.

    crwdns2936071:08crwdne2936071:0

    Ecco un primo piano di questo chip T1 (o forse TI?).

    crwdns2936071:09crwdne2936071:0

    Altri chip in lizza per una posizione su questa faccia della scheda:

    crwdns2936071:010crwdne2936071:0

    Dando un'occhiata all'altra faccia della scheda, scopriamo:

    crwdns2936071:011crwdne2936071:0

    La festa degli IC continua:

    crwdns2936071:012crwdne2936071:0

    Identificazione IC, continua parte 1:

    crwdns2936071:013crwdne2936071:0

    Identificazione IC, continua parte 2:

    crwdns2936071:014crwdne2936071:0

    Identificazione IC, continua parte 3:

    crwdns2936071:015crwdne2936071:0

    Identificazione IC, continua parte 4 (sensori):

    crwdns2936071:016crwdne2936071:0

    Ansiosi di vedere la terza coniugazione della rinnovata architettura termica di Apple, liberiamo le ventole dalle quattro viti T3 che le fissano al case posteriore.

    crwdns2936071:017crwdne2936071:0

    Dopo aver molto lottato per liberare la batteria tenacemente incollata del MacBook Pro da 13" con Touch Bar, abbiamo deciso di lasciare la batteria ben ancorata al suo posto.

    crwdns2936071:018crwdne2936071:0

    Touch bar: Scena 2.

    crwdns2936071:019crwdne2936071:0

    Lo schema generale alla fine della battaglia!

    crwdns2936071:020crwdne2936071:0 — Conclusioni

    Il MacBook Pro da 15" con Touch Bar si guadagna 1 su 10 nella nostra scala di riparabilità (10 è il più facile da riparare):

    crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0