crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Sostituzione schermo Kindle 4

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

      crwdns2931349:0crwdne2931349:0

      crwdns2936071:01crwdne2936071:0 — Rimuovi la copertura posteriore

      Rimuovi la parte posteriore del Kindle.

      crwdns2936071:02crwdne2936071:0

      Tira verso l’alto la linguetta nera del connettore della batteria e poi tira fuori il cavo con attenzione.

      crwdns2936071:03crwdne2936071:0 — Scollega lo schermo

      Ora il lato posteriore è aperto, scollega il cavo dello schermo dalla scheda madre come viene fatto in questo video da 3:14 a 3:21. Di nuovo, non seguire i passi successivi di questo video, poiché non ci servono per sostituire lo schermo.

      crwdns2936071:04crwdne2936071:0 — Rimuovi la copertura frontale

      Rimuovi la copertura frontale come è mostrato in questo video da 4:11 a 4:48.

      crwdns2936071:05crwdne2936071:0 — Rimuovi lo schermo vecchio

      Lo schermo è incollato al telaio sull’intera superficie dello schermo, quindi inevitabilmente lo schermo si romperà in pezzi quando verrà rimosso dalla cornice.

      crwdns2936071:06crwdne2936071:0 — Rimuovi la colla

      Questo è il passo più noioso. Rimuovi la colla e i sottili pezzi di vetro attaccati alla cornice. Non tutta la colla deve essere rimossa, il vetro invece sì. Puoi grattare via la colla con un coltello (conviene di più una lametta, ma un normale coltello va bene comunque) o aiutati con dei solventi.

      crwdns2936071:07crwdne2936071:0 — Inserisci il nuovo schermo

      Posiziona il nuovo schermo.

      crwdns2936071:08crwdne2936071:0 — Rimetti in posizione la cover frontale e posteriore

      Riattacca la cover frontale e posteriore.

      crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0