crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio Galaxy S7

crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0
crwdns2931653:04crwdne2931653:0
Samsung Galaxy S7 Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:01crwdnd2935265:03crwdne2935265:0 Samsung Galaxy S7 Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:02crwdnd2935265:03crwdne2935265:0 Samsung Galaxy S7 Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:03crwdnd2935265:03crwdne2935265:0
  • With no exterior screws to be found, there can only be one form of dark matter holding this Galaxy together. Yep, that'd be glue.

  • Fortunately, it's nothing a hot iOpener can't handle.

  • We love any excuse to break out our trusty twin-suction-cupped iSclack tool, and the S7's front and rear glass panels make it a perfect target.

  • With the rear glass lifted by a smidge, we attack with an opening pick and slice apart the adhesive.

  • All in all, it's the same drill as last time—with maybe a slight increase in stickiness.

Data l'impossibilità di trovare viti esterne, c'è un solo tipo di materia oscura che possa tenere insieme questo Galaxy. Certo, la colla.

Fortunatamente non è niente di cui un iOpener caldo non possa venire a capo.

Qualsiasi scusa è buona per tirare fuori il nostro fedele strumento iSclack a doppia ventosa; i pannelli in vetro anteriore e posteriore dell'S7 rendono questo dispositivo un bersaglio ideale.

Con il vetro posteriore sollevato di un'inezia, passiamo all'attacco con un plettro di apertura e affettiamo l'adesivo.

In sintesi è tutto come l'ultima volta, forse con un leggero incremento nella tenacità della colla.

crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0