crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Sostituzione schermo Toshiba Chromebook 2

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

      crwdns2931349:0crwdne2931349:0

      crwdns2936071:01crwdne2936071:0

      Se c'è una crepa sul guscio esterno dello schermo e lo schermo funziona correttamente, ma ci sono problemi sullo schermo a causa del guscio in frantumi, il guscio esterno può essere facilmente sostituito. Si tratta solo di estrarre il rivestimento di plastica che è bloccato sullo schermo LED e spingere il nuovo rivestimento al suo posto.

      crwdns2936071:02crwdne2936071:0

      Hai uno schermo LED frantumato quando se spingi il dito contro lo schermo noti una specie di effetto arcobaleno intorno al dito. Se lo schermo LED è frantumato, è inutilizzabile e deve essere sostituito con un nuovo schermo LED.

      crwdns2936071:03crwdne2936071:0

      Se la luce che esce dallo schermo non è abbastanza luminosa, controlla le impostazioni dell'immagine manualmente e prova a regolare la nitidezza, il contrasto e la luminosità.

      crwdns2936071:04crwdne2936071:0

      Se l'impostazione manuale dell'immagine non ha cambiato la luminosità, significa semplicemente che il LED sul retro dello schermo LED si è rotto. Ciò significa che è necessario un nuovo schermo LED.

      crwdns2936071:05crwdne2936071:0

      Per sostituire il tuo schermo devi prima spegnere il computer.

      crwdns2936071:06crwdne2936071:0

      Per arrivare al gruppo dello schermo, devi rimuovere la cornice dello schermo (cornice di plastica intorno allo schermo).

      crwdns2936071:07crwdne2936071:0

      Per rimuovere la cornice, devi svitare due viti che si nascondono dietro delle coperture delle viti nella parte inferiore dello schermo anteriore.

      crwdns2936071:08crwdne2936071:0

      Per prima cosa, rimuovi i coperchi delle viti con un piccolo coltello da modellismo. Usa un cacciavite a croce Philips PH #0 per svitare la coppia di viti nella cornice dello schermo anteriore.

      crwdns2936071:09crwdne2936071:0

      Una volta che hai finito di svitare, stacca la cornice dello schermo. Per farlo, devi mettere le unghie di entrambe le mani all'interno della cornice dello schermo nella parte sinistra o destra dello schermo e sollevare delicatamente verso l'alto e verso l'esterno.

      crwdns2936071:010crwdne2936071:0

      Sentirai un suono schioccante. Fatti strada intorno alla cornice dello schermo.

      crwdns2936071:011crwdne2936071:0

      Una volta tolta la cornice dello schermo, quattro viti bloccano lo schermo LED. Svitale, inclina lo schermo in avanti e appoggialo sulla tastiera esponendo la parte posteriore dello schermo.

      crwdns2936071:012crwdne2936071:0

      Una volta fatto questo, vedrai che lo schermo ha solo un connettore. Usa il coltellino per sollevare il nastro adesivo, facendo attenzione a non tagliarlo. Tira indietro il nastro adesivo, afferra il retro del connettore con entrambe le dita e tira delicatamente il connettore verso l'esterno. Ora lo schermo è libero.

      crwdns2936071:013crwdne2936071:0

      Metti il nuovo schermo LED da 13,3" al suo posto e inizia a collegare il connettore dello schermo. Metti lo schermo dove dovrebbe essere montato e riavvita le quattro viti che tengono lo schermo.

      crwdns2936071:014crwdne2936071:0

      Ora si tratta di riposizionare la cornice dello schermo spingendola dentro per farla stare intorno allo schermo.

      crwdns2936071:015crwdne2936071:0

      Infine, riavvita le due viti sul fondo della cornice dello schermo e coprile con i coperchi delle viti.

      crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0