crwdns2935355:0devicecrwdnd2935355:0crwdnd2935355:0crwdne2935355:0
crwdns2935335:0crwdne2935335:0
crwdns2935381:0crwdne2935381:0
crwdns2936071:01crwdne2936071:0
Prima di iniziare, diamo un'occhiata alle specifiche:
crwdns2936071:02crwdne2936071:0
Girando a faccia in giù la nuova tastiera, troviamo un magico, nuovo numero modello: A1644.
crwdns2936071:03crwdne2936071:0
Tempo del confronto! Vediamo come la Magic Keyboard se la cava a confronto con la Wireless Keyboard di 3a generazione.
crwdns2936071:04crwdne2936071:0
Questo sembra un buon posto dove iniziare. I produttori spesso nascondono le viti sotto i piedini in gomma per avere un'aspetto pulito e senza interruzioni.
crwdns2936071:05crwdne2936071:0
La fessura tra la plastica inferiore e la cornice in alluminio è troppo sottile anche per i nostri plettri, quindi abbiamo messo al lavoro il nostro strumento di apertura per Apple Watch, sperando di riuscire a fare leva.
crwdns2936071:06crwdne2936071:0
Dopo aver sollevato abbastanza il pannello inferiore, in modo da riuscire a gestirlo, possiamo separarlo dalla parte inferiore, dopo altra fatica.
crwdns2936071:07crwdne2936071:0
Senza quelle strisce adesive estensibili, servono un plettro e della leva forzata per liberare la batteria.
crwdns2936071:08crwdne2936071:0
Scolleghiamo un promettente connettore della porta Lightning, e anche se non è un groviglio saldato, la porta rifiuta di muoversi.
crwdns2936071:09crwdne2936071:0
Un veloce sguardo alla scheda madre del silicio che non vediamo l'ora di vedere da vicino. L'hardware notevole include:
crwdns2936071:010crwdne2936071:0
Un altro strato mangia la polvere!
crwdns2936071:011crwdne2936071:0
Via le coperture dei tasti!
crwdns2936071:012crwdne2936071:0
Il punteggio riparabilità della Magic Keyboard: 3 su 10 (10 è il più semplice da riparare)
crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0