crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio DualShock 2

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

      crwdns2931349:0crwdne2931349:0

      crwdns2936071:01crwdne2936071:0

      Per prima cosa, controlla che la porta di connessione del tuo controller (con o senza fili) abbia tutti i pin.

      crwdns2936071:02crwdne2936071:0

      Capovolgi il controller e rimuovi tutte e 6 le viti dalla parte inferiore del controller.

      crwdns2936071:03crwdne2936071:0

      Una volta rimosse le viti, apri con cautela il controller usando le mani.

      crwdns2936071:04crwdne2936071:0

      Rimuovi con cautela il circuito stampato dal coperchio anteriore del controller.

      crwdns2936071:05crwdne2936071:0

      Esamina i gommini e cerca eventuali detriti che potrebbero interferire coi cuscinetti neri. Questi effettuano un collegamento elettrico sul supporto e potrebbero non essere a contatto in modo corretto.

      crwdns2936071:06crwdne2936071:0

      Esamina la trigger board flessibile per verificare che non vi siano sporcizia o detriti che potrebbero intralciare il pulsante di gomma della pulsantiera.

      crwdns2936071:07crwdne2936071:0

      Controlla il collegamento della trigger board flessibile al circuito principale del tuo controller.

      crwdns2936071:08crwdne2936071:0

      Se hai completato tutti i passaggi precedenti e hai ancora difficoltà a far funzionare i pulsanti, considera la possibilità di sostituire il circuito stampato principale o la trigger board flessibile.

      crwdns2936071:09crwdne2936071:0

      Inverti le fasi di smontaggio fino a quando il controller non è tornato allo stato originale. Collega il controller alla console e verifica se la riparazione ha funzionato.

      crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0