crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Sostituzione Scheda Madre HP Pavilion dv6000

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

      crwdns2931349:0crwdne2931349:0

      crwdns2936071:01crwdne2936071:0

      Per prima cosa, posiziona il portatile su una superficie piana ed assicurati che il lato della batteria si trovi rivolto verso l'alto.

      crwdns2936071:02crwdne2936071:0

      Svita le due viti prigioniero sul lato destro della copertura del disco rigido. Le viti rimarranno attaccate al coperchio.

      crwdns2936071:03crwdne2936071:0

      Rimuovi la vite posta sopra al coperchio di accesso alla RAM che tiene il lettore CD in posizione. Successivamente, fai scorrere il lettore verso sinistra fuori dal case. Stai attento a non rimuovere la parte anteriore del lettore stesso.

      crwdns2936071:04crwdne2936071:0

      Dopo aver rimosso le tre(3) viti, capovolgi il portatile in modo tale che il lato della tastiera sia rivolto verso l'alto.

      crwdns2936071:05crwdne2936071:0

      Dopo aver completato il passo 4, capovolgi nuovamente il portatile, assicurandoti che il lato della batteria sia verso l'alto. Rimuovi le due viti che fissano il coperchio della RAM al case inferiore.

      crwdns2936071:06crwdne2936071:0

      Dopo aver completato il passo 5, capovolgi il portatile e solleva delicatamente la tastiera negli angoli superiori, facendola scorrere verso l'alto e verso lo schermo. Le linguette inferiori scivoleranno fuori da sotto il poggiapolsi e la tastiera può essere capovolta per rivelare il cavo di connessione.

      crwdns2936071:07crwdne2936071:0

      Rimuovi le quattro viti a croce Phillips da 5,8 mm che tengono unito il case superiore con quello inferiore.

      crwdns2936071:08crwdne2936071:0

      Usa un paio di pinzette per disconnettere entrambe le antenne dai loro alloggiamenti sulla scheda di rete. Si tratta di connettori a scatto, quindi tirali semplicemente verso l'alto per scollegarli dai perni sulla scheda.

      crwdns2936071:09crwdne2936071:0

      Rimuovi le due(2) viti a croce Phillips da 3,7 mm che fissano la scheda di rete alla scheda madre.

      crwdns2936071:010crwdne2936071:0

      Lo schermo LCD dev'essere rimosso per poter procedere. Inizia scollegando il cavo evidenziato dal suo alloggiamento e disconnettendo i cavi dai ganci nel poggiapolsi.

      crwdns2936071:011crwdne2936071:0

      Rimuovi il cavo Video afferrando il nastro e tirandolo verso l'alto.

      crwdns2936071:012crwdne2936071:0

      Utilizza delle pinzette (oppure un cacciavite 3/16) per rimuovere le due viti esagonali da 5 mm che sono fissate alla scheda logica.

      crwdns2936071:013crwdne2936071:0

      Dovrai rimuovere il bordo sotto le cerniere dello schermo LCD per poter finalmente rimuovere il poggiapolsi superiore.

      crwdns2936071:014crwdne2936071:0

      Rimuovi le due(2) viti a croce Phillips da 3,8 mm che fissano il lato sinistro della scheda della porta di espansione alla scheda madre.

      crwdns2936071:015crwdne2936071:0

      Rimuovi le due viti a croce Phillips da 3,8 mm che fissano il lato destro della porta di espansione alla scheda madre.

      crwdns2936071:016crwdne2936071:0

      Rimuovi l'ultima vite che tiene in posizione la scheda madre. Poi delicatamente alza verticalmente la scheda madre.

      crwdns2936071:017crwdne2936071:0

      Piega con cautela il bordo sinistro del case inferiore verso l'esterno, per essere certo che le porte d'ingresso (USB, Seriale, etc.) sulla scheda madre siano libere.

      crwdns2936071:018crwdne2936071:0

      Posiziona con cautela la scheda madre su una superfice piana e non conduttrice.

      crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0