crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio microfono iPhone 4

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

    crwdns2931349:0crwdne2931349:0

    crwdns2936071:01crwdne2936071:0

    L'iPhone contiene tre microfoni: due all'interno del telefono e uno negli auricolari Apple inclusi. Vista la posizione dei microfoni nel dispositivo, capiamo che uno è per chiamare e l'altro è pensato per la cancellazione del rumore e del video.

    crwdns2936071:02crwdne2936071:0

    Il primo dei due microfoni all'interno dell'iPhone (quello che usi per parlare) è il Knowles S1950.

    crwdns2936071:03crwdne2936071:0

    Il Knowles S1950, come gli altri microfoni contenuti nell’iPhone 4, è composto da due parti principali: il MEMS e l’ASIC. Si può pensare in questo modo: il MEMS fa tutto il lavoro, e l’ASIC fa tutto il pensiero. Insieme, creano un microfono incredibile.

    crwdns2936071:04crwdne2936071:0

    La matrice S1950 ASIC interpreta i segnali analogici emessi dalla matrice MEMS. Questa parte del microfono decodifica ed elabora il segnale analogico inviato dal MEMS e invia il risultato al processore dell’iPhone 4.

    crwdns2936071:05crwdne2936071:0

    Infineon produce il 1014, il secondo microfono del telefono. Il gigante produttore di chip è un concorrente relativamente nuovo nel mercato MEMS, che fino a circa un anno fa era dominato da società appena avviate.

    crwdns2936071:06crwdne2936071:0

    La matrice MEMS Infineon 1014 ha una struttura a membrana simile a quella del dispositivo Knowles, con un ottimo lavoro artistico fatto sulle marcature della matrice, ma c’era molto spazio su cui lavorare.

    crwdns2936071:07crwdne2936071:0

    La foto della matrice dell’ASIC Infineon 1014 non rivela molto del suo layout funzionale, c’è un ampio strato metallico sopra il circuito.

    crwdns2936071:08crwdne2936071:0

    Il secondo successo di design per Knowles è il microfono S199 situato nelle cuffie fornite con l’iPhone 4.

    crwdns2936071:09crwdne2936071:0

    Nota che i due microfoni hanno contrassegni di imballaggio diversi ma condividono contrassegni identici della matrice ASIC e MEMS.

    crwdns2936071:010crwdne2936071:0

    Raggi X: a sinistra abbiamo il Knowles 1950, e a destra l’Infineon 1014.

    crwdns2936071:011crwdne2936071:0

    Ecco la radiografia del Knowles S199. Sicuramente non è così simile alle unità Knowles e Infineon.

    crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0