crwdns2935355:0devicecrwdnd2935355:0crwdnd2935355:0crwdne2935355:0
crwdns2935335:0crwdne2935335:0
crwdns2935381:0crwdne2935381:0
crwdns2936071:01crwdne2936071:0
Come tieni insieme 14.7 millioni di pixel? Puoi chiedere gentilmente, o puoi brandire qualche nuovo hardware. All'interno dell'iMac Retina 5K:
crwdns2936071:02crwdne2936071:0
Nessuno spreca un buon numero di modello su un solo dispositivo, Apple ha riciclato ancora il numero A1419.
crwdns2936071:03crwdne2936071:0
Riparatori, gioite! L'iMac Intel Retina 5K da 27" mantiene il familiare e facilmente accessibile sportello di accesso alla RAM degli iMac passati.
crwdns2936071:04crwdne2936071:0
Siamo ormai abituati ad aprire gli iMac con il nostro particolare strumento di apertura per iMac e la nostra nobile scheda in plastica.
crwdns2936071:05crwdne2936071:0
La prima cosa da fare è capire se questo schermo 5K funziona davvero con la magia, o a qualcosa di più suscettibile allo smontaggio.
crwdns2936071:06crwdne2936071:0
Diamo un'occhiata a cosa permette di funzionare a 14.7 milioni di pixel con una risoluzione di 5120 x 2880 su uno schermo da 27":
crwdns2936071:07crwdne2936071:0
Escludendo il nuovo schermo, i componenti interni dell'iMac Intel Retina 5K da 27" sembrano gli stessi dell'iMac da 27" dell'anno scorso.
crwdns2936071:08crwdne2936071:0
Vediamo quali IC monta questa prevedibilmente familiare madre:
crwdns2936071:09crwdne2936071:0
Lato anteriore della scheda madre:
crwdns2936071:010crwdne2936071:0
Questo sembra essere lo stesso SSD PCIe SanDisk che abbiamo trovato nel MacBook Pro Retina da 13" di fine 2013.
crwdns2936071:011crwdne2936071:0
La scheda AirPort/Bluetooth, identificata dal suo numero modello BCM94360CD, è la stessa che abbiamo trovato nell'iMac Intel da 27" deell'anno scorso:
crwdns2936071:012crwdne2936071:0
Punteggio riparabilità iMac Retina 5K da 27": 5 su 10 (10 è il più facile da riparare)
crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0