crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio Tefal Actifry

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

      crwdns2931349:0crwdne2931349:0

      crwdns2936071:01crwdne2936071:0

      Questo è il Tefal Actifry come lo vedi durante l'utilizzo. Dovrai girarlo a testa in giù per vedere le tre viti di sicurezza che dovrai svitare. Le ho evidenziate in rosso nella seconda immagine. L'ultima foto è un primo piano di una delle viti.

      crwdns2936071:02crwdne2936071:0

      Quindi rimuovi le tre viti e la piccola copertura della ventola sulla parte superiore del dispositivo. Io ho fatto leva delicatamente su di questa con un coltello da burro.

      crwdns2936071:03crwdne2936071:0

      Con la copertura inferiore rimossa, il motore è accessibile. Ci sono due viti di sicurezza delle stesse dimensioni di quelle sulla copertura che devi svitare. Ci sono due cavi che devono essere rimossi dal motore originale e messi su quello nuovo. Il nuovo motore può essere posizionato e fissato stringendo le viti.

      crwdns2936071:04crwdne2936071:0

      Una volta collegati i cavi saldamente nel nuovo motore ed è fissato con lee viti, puoi riposizionare la copertura inferiore del Tefal Actifry. Ricordati di infilarla seguendo al contrario la procedura di rimozione. Io ho avuto qualche problema a farla passare sopra i tasti, ma ci si riesce trovando la posizione corretta.

      crwdns2936071:05crwdne2936071:0

      Ho smontato il motore originale per veedere cosa non andava. Ho trovato un magnete rotondo sul fondo, sotto i vari ingranaggi. Controllandolo più da vicino ho notato che era crepato e si è sfaldato appena lo ho toccato.

      crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0