crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Sostituzione viti cerniere a molla occhiali

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

      crwdns2931349:0crwdne2931349:0

      crwdns2936071:01crwdne2936071:0

      Questi sono gli strumenti che ho usato per inserire la vite nella cerniera a molla. Nel video è stata usata una graffetta, ma quella che avevo a disposizione io non entrava nella minuscola fessura per tenere aperta la molla.

      crwdns2936071:02crwdne2936071:0

      Il problema del momento: la vite non passa attraverso il braccetto perché una molla tiene tirata la cerniera (e il foro per la vite) alla base del braccetto.

      crwdns2936071:03crwdne2936071:0

      Inserisci una puntina attraverso il foro e utilizzala come leva per estendere la cerniera a molla verso l'esterno.

      crwdns2936071:04crwdne2936071:0

      Fai attenzione a non pungerti il dito con la puntina, ma centra la tacca che hai appena scoperto.

      crwdns2936071:05crwdne2936071:0

      Una volta fissata la seconda puntina, allinea il foro della montatura dell'occhiale e quello del braccetto.

      crwdns2936071:06crwdne2936071:0

      Infine, utilizza un cacciavite a taglio da 1,2 mm per fissare il braccetto al telaio.

      crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0