crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Toppa applicata dall'interno

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

      crwdns2931349:0crwdne2931349:0

      crwdns2936071:01crwdne2936071:0

      Esaminare lo strappo. Tagliare i fili lunghi intorno allo strappo e togliere eventuali pezzetti di tessuto. 

      crwdns2936071:02crwdne2936071:0

      Disegnare su un foglio di carta una qualunque forma di toppa, a propria scelta. Assicurarsi che il disegno sia almeno 3 mm più largo dello strappo. 

      crwdns2936071:03crwdne2936071:0

      Appoggiare la forma ritagliata sullo strappo dei jeans verificando che le dimensioni vadano bene e che soddisfi i propri gusti.

      crwdns2936071:04crwdne2936071:0

      Utilizzando una matita, una penna o un gesso da sarto, tracciare il contorno della forma sui jeans.

      crwdns2936071:05crwdne2936071:0

      Ritagliare la forma dai jeans. 

      crwdns2936071:06crwdne2936071:0

      Prendere la toppa di tessuto che si utilizzerà per rattoppare i jeans e inserirla sotto lo strappo.

      crwdns2936071:07crwdne2936071:0

      Far scorrere la gamba dei jeans con la toppa sul braccio libero della macchina da cucire. 

      crwdns2936071:08crwdne2936071:0

      Selezionare un punto a zig zag sulla macchina da cucire. 

      crwdns2936071:09crwdne2936071:0

      Allineare il bordo della toppa sotto il piedino della macchina da cucire. 

      crwdns2936071:010crwdne2936071:0

      Cucire lungo tutto il perimetro della toppa. 

      crwdns2936071:011crwdne2936071:0

      Sollevare il piedino e l'ago. 

      crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0