crwdns2935355:0devicecrwdnd2935355:0crwdnd2935355:0crwdne2935355:0
crwdns2935335:0crwdne2935335:0
crwdns2935381:0crwdne2935381:0
crwdns2936071:01crwdne2936071:0 — Sfila il Joy-Con
Prima di iniziare, assicurati che il dispositivo sia completamente spento.
crwdns2936071:02crwdne2936071:0 — Rimuovi entrambi i Joy-Con
Continua a sfilare il Joy-Con verso l'alto fino a toglierlo completamente dalla console.
crwdns2936071:03crwdne2936071:0 — Rimuovi la vite superiore
Utilizza un cacciavite a croce Phillips, o un cacciavite JIS, per rimuovere la vite da 2 mm che fissa la parte superiore del case posteriore alla cornice.
crwdns2936071:04crwdne2936071:0 — Rimuovi le viti inferiori
Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le due viti da 2 mm che fissano il fondo del case posteriore al telaio.
crwdns2936071:05crwdne2936071:0 — Rimuovi la vite di destra
Usa cacciavite a croce Phillips per rimuovere la vite da 3,8 mm che fissa la guida del sensore destro del Joy-Con al case posteriore.
crwdns2936071:06crwdne2936071:0 — Rimuovi la vite di sinistra
Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere la vite da 3,8 mm che fissa la guida del sensore sinistro del Joy-Con al case posteriore.
crwdns2936071:07crwdne2936071:0 — Estendi il cavalletto
Con le dita, estendi il cavalletto posteriore del dispositivo.
crwdns2936071:08crwdne2936071:0 — Rimuovi le viti sottostanti
Utilizza un cacciavite Y00 per rimuovere le due viti da 4,3 mm che fissano il case posteriore al telaio.
crwdns2936071:09crwdne2936071:0 — Rimuovi il case posteriore
Solleva il case posteriore partendo dalla parte alta del dispositivo e rimuovilo.
crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0