crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio iPhone 13 Pro

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

    crwdns2931349:0crwdne2931349:0

    crwdns2936071:01crwdne2936071:0

    Mentre quello regolare e il mini includono alcune delle nuove tecnologie per questa generazione, l'iPhone 13 Pro le ha tutte. Ecco cosa c'è nel menù:

    crwdns2936071:02crwdne2936071:0

    Rispetto al 13 Pro Max, questo piccolo Pro è perfetto per il nostro smontaggio. Ma non sono le dimensioni che contano, è l'interno!

    crwdns2936071:03crwdne2936071:0

    Meno male che ci stiamo esercitando ad aprire e chiudere il nostro 12 Pro da settimane! Il 13 Pro per fortuna ha ereditato una delle nostre procedure di apertura di smartphone preferite. Lo schermo si rimuove per primo, come per aprire un libro. Un... libro leggermente appiccicoso.

    crwdns2936071:04crwdne2936071:0

    Troviamo le differenze tra il 13 Pro (a sinistra) e il 12 Pro (a destra). Per prima cosa, niente più altoparlante auricolare montato sullo schermo! Sarà più facile sostituire lo schermo ma comporterà sostituzioni più seccanti dell'auricolare (ne parleremo più avanti).

    crwdns2936071:05crwdne2936071:0

    Guarda Apple, possiamo usare un rack focus anche noi! La nostra prodezza cinematografica ha come protagonista il modulo LiDAR che guarda sospettoso alla robusta tripla fotocamera.

    crwdns2936071:06crwdne2936071:0

    Tiriamo fuori l'altoparlante e il Taptic Engine per arrivare alla batteria, grazie al kit di cacciaviti Moray!

    crwdns2936071:07crwdne2936071:0

    La scheda logica a strati è ancora più piccola quest'anno e sfortunatamente ora il lettore della scheda SIM è incollato sulla scheda logica (booo!). In ogni caso, vediamo quali chip ci sono sulla superficie:

    crwdns2936071:08crwdne2936071:0

    Questa è una delle occasioni in cui serve soffiare aria calda. Questo è ciò che abbiamo trovato all'interno di questo panino di silicone:

    crwdns2936071:09crwdne2936071:0

    In altro troviamo l'altoparlante auricolare spostato, completo con un piccolo nasino. Il naso abita tra la fotocamera frontale e l'hardware del Face ID, e connette a un canale che conduce il suono fuori dall'alto dello schermo.

    crwdns2936071:010crwdne2936071:0

    Riguardo quella telecamera frontale: il proiettore di punti si è spostato dal bordo al centro del modulo quest'anno, ma nasconde anche un piccolo segreto.

    crwdns2936071:011crwdne2936071:0

    Avviso fotosensibilità: Questo video contiene luci intermittenti e potrebbe non essere adatto al pubblico fotosensibile.

    crwdns2936071:012crwdne2936071:0

    Questo è fin dove arriva lo smontaggio di oggi, per quanto riguarda il disassemblaggio. Ma se ci siamo persi qualcosa, lo troverai qui: dai un'occhiata a questa vista ai raggi X a 360 gradi.

    crwdns2936071:013crwdne2936071:0

    Queste sono moltissime cose nuove in un telefono che sembra veramente familiare! Finora abbiamo visto:

    crwdns2936071:014crwdne2936071:0 — Considerazioni finali

    L'iPhone 13 Pro ottiene un 6 su 10 sulla nostra scala della riparabilità (10 è il più facile da riparare):

    crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0