crwdns2935433:0crwdne2935433:0
Come rimuovere il supporto di una PlayStation 5
crwdns2935355:0devicecrwdnd2935355:0crwdnd2935355:0crwdne2935355:0
crwdns2935335:0crwdne2935335:0
crwdns2935381:0crwdne2935381:0
crwdns2936071:01crwdne2936071:0 — Rimuovi la piastra frontale destra
Capovolgi il dispositivo in modo che le porte USB e Ethernet siano sul lato sinistro dalla tua prospettiva.
crwdns2936071:02crwdne2936071:0
Mentre sollevi l'angolo, fai scorrere la piastra frontale verso il fondo del dispositivo.
crwdns2936071:03crwdne2936071:0 — Rimuovi la vite della copertura dell'SSD
Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere la vite da 17 mm che tiene in posizione la copertura dell'SSD.
crwdns2936071:04crwdne2936071:0 — Rimuovi la copertura dell'SSD
Usa un dito per far scorrere la copertura dell'SSD verso la parte alta della PlayStation 5 per sganciarla dal case.
crwdns2936071:05crwdne2936071:0 — Rimuovi la vite dell'SSD
Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere la vite da 11 mm dell'SSD.
crwdns2936071:06crwdne2936071:0 — Muovi il distanziatore
Usa un paio di pinzette per alzare e muovere il distanziatore sullo slot appropriato per l'SSD M.2 che hai scelto.
crwdns2936071:07crwdne2936071:0 — Inserisci l'SSD
Se il tuo SSD beneficerà di un dissipatore di calore, segui questa guida per installarlo.
crwdns2936071:08crwdne2936071:0 — Fissa l'SSD alla scheda madre
Usa un dito per premere l'SSD verso il basso fino a che l'estremità non si appoggia al distanziatore.
crwdns2936071:09crwdne2936071:0
Usa un cacciavite a croce Phillips per stringere la vite da 11 mm all'estremità dell'SSD.
crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0