crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio AirPods Max

crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0
crwdns2931653:018crwdne2931653:0
AirPods Max Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:01crwdnd2935265:02crwdne2935265:0 AirPods Max Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:02crwdnd2935265:02crwdne2935265:0
  • Not merely T4, not only T3, not just T2, but even a few teeny-tiny T1 Torx screws later, the joint comes apart and shows its springs, miniscule bearings, and precision-machined micro-housings.

  • The two large springs provide that gentle clamping pressure on your skull, while the two smaller springs perform a neat trick that we'll reveal in a minute.

  • Why did Apple go to such lengths to over-engineer these parts? Here are a few factors:

  • The two points in any headphone where the headband meets the ear cup are paramount for comfort. The joint needs to move with multiple degrees of freedom to sit comfortably on the wearer's head, and be sturdy enough to be yanked around a bit during the putting-on and resizing process.

  • Additionally, headphones are little pockets of pure vibration. Inside both ear cups, the drivers vibrate rapidly for extended periods of time to create sound for your ear holes. So any joint hardware inside the ear cup needs to be pretty robust.

  • It was rumored that Apple wanted to design the AirPods Max headband to be easily-swappable like its magnetic ear cups. That feature was thought to be missing from the final design, but this joint is so complex it just might have one more thing up its sleeve...

Dopo aver rimosso non solo delle viti Torx T4, delle T3, delle T2, ma perfino qualche vite Torx T1 piccola piccola, lo snodo viene via e mostra le sue molle, i suoi minuscoli cuscinetti e i suoi micro alloggiamenti realizzati con macchine di precisione.

Le due grandi molle assicurano la gentile pressione a cui è sottoposto il tuo cranio, mentre le due più piccole servono a un trucco ingegnoso che riveleremo tra un minuto.

Perché Apple si sarà spinta così in là, esagerando nella sofisticazione ingegneristica di queste parti? Ecco alcuni fattori:

In qualsiasi cuffia, i due punti in cui l'archetto incontra i padiglioni sono fondamentali per il comfort. La giunzione deve avere gradi di libertà multipli per adattarsi alla testa dell'utente e deve essere abbastanza solida da poter essere un po' maltrattata nel corso delle operazioni necessarie per mettere, togliere e regolare le cuffie.

Inoltre, gli altoparlanti sono delle piccole sacche di pure vibrazioni. All'interno di entrambi i padiglioni, i driver vibrano rapidamente per lunghi periodi di tempo per creare suoni indirizzati alle tue orecchie. Quindi qualsiasi sistema di giunzione disposto all'interno del padiglione deve essere per forza molto robusto.

Erano circolate voci secondo le quali Apple voleva disegnare l'archetto delle AirPods Max in modo che fosse facilmente sostituibile come lo sono i suoi cuscinetti di appoggio magnetici. Una caratteristica che si pensa sia assente nel progetto definitivo, ma questo snodo è così complesso che deve avere almeno un altro asso nella manica.

crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0