crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio AirPods Max

crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0
crwdns2931653:09crwdne2931653:0
AirPods Max Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:01crwdnd2935265:03crwdne2935265:0 AirPods Max Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:02crwdnd2935265:03crwdne2935265:0 AirPods Max Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:03crwdnd2935265:03crwdne2935265:0
  • With the screws removed, the drivers flip right out, revealing a pair of repair-friendly spring contacts directly underneath. Neat!

  • That provides enough clearance to remove our next target: the battery. As shown in the X-ray, both battery cells live in the right ear cup, tethered together by a single cable.

  • To our relief, both cells are fastened with screws, not adhesive. Even better, they provide power via a single, iPhone-style pop connector—no solder here.

  • That was surprisingly painless, particularly for an AirPods product. Were it not for the glue-y opening procedure, you could almost say it was easy. Imagine that—easily replacing a consumable component, instead of throwing the whole device away.

  • Made by Sunwoda, the two cells are wired in parallel, with a total capacity of 664 mAh and 2.53 Wh total energy at 4.35 V. Each cell measures approximately 5.7 x 20 x 28 mm.

  • This is right in line with the 2.39 Wh cell in the Bose NC 700 wireless headphones, which also promise around 20 hours of listening time. Sony WH-1000XM4s offer a longer, 30 hour listening time, with a correspondingly larger 4.1 Wh battery driving them.

Rimosse le viti, i driver saltano subito fuori, rivelando, subito sotto di essi, un paio di contatti a molla amici del riparatore. Bello!

Questa operazione crea spazio sufficiente per rimuovere il nostro prossimo obiettivo: la batteria. Come mostrato nell'immagine a raggi X, entrambe le celle della batteria abitano nell'elemento di destra, connesse tra loro da un singolo cavo.

Con sollievo, notiamo che entrambe le celle sono fissate con viti e non con adesivo. E c'è ancora di meglio: le celle forniscono l'alimentazione tramite un singolo connettore "pop" a pressione stile iPhone, quindi qui non ci sono saldature.

Tutto è filato sorprendentemente liscio, in particolare trattandosi di un prodotto AirPods. Non fosse stato per la procedura di apertura "collosa", si potrebbe perfino dire che è stato facile. Pensate che roba: si potrebbe così sostituire facilmente una parte consumabile invece di buttare via tutto il dispositivo.

Prodotte da Sunwoda, le due celle sono cablate in parallelo, con una capacità totale di 664 mAh e 2,53 Wh di energia totale data la tensione di 4,35 V. Ognuna delle due celle misura all'incirca 5,7 x 20 x 28 mm.

Questi valori sono perfettamente in linea con la cella da 2,39 Wh delle cuffie wireless Bose NC 700, che promettono anche loro 20 ore di ascolto continuato. Le Sony WH-1000XM4s hanno un tempo di ascolto superiore, 30 ore, grazie a una batteria proporzionalmente più grande (4,1 Wh).

crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0