crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio Backbone One

crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0
crwdns2931653:03crwdne2931653:0
Backbone One Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:01crwdnd2935265:03crwdne2935265:0 Backbone One Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:02crwdnd2935265:03crwdne2935265:0 Backbone One Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:03crwdnd2935265:03crwdne2935265:0
  • Enough talk—let the games begin!

  • We're off to a fast start thanks to some external Phillips screws on the right grip. We'd like to take this opportunity to thank Backbone for having the spine not to glue this thing together. Huzzah!

  • Beneath the plastic outer shell, some colorful cables—and our first look at the Backbone One's internals.

  • We free the interconnect cable from its ZIF connector claw and unplug the two Lightning connector cables from the motherboard.

  • A few more Phillips screws later, we can extract the shoulder button, trigger, and our first PCB.

Abbiamo parlato abbastanza: iniziamo a giocare!

La partenza è molto rapida grazie ad alcune viti a croce Phillips esterne sull'impugnatura di destra. Ci piacerebbe avere l'opportunità di ringraziare Backbone di avere avuto il coraggio di non incollare questa cosa tutta insieme. Urrà!

Sotto l'involucro esterno in plastica, ecco dei cavi colorati e il nostro primo sguardo agli interni del Backbone One.

Liberiamo il cavo di interconnessione dal suo connettore ZIF e scolleghiamo dalla scheda madre i due cavi del connettore Lightning.

Qualche vite a croce più tardi, siamo in grado di estrarre il pulsante frontale, il grilletto e il nostro primo circuito stampato.

crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0