crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio Samsung Galaxy Note20 e Note20 Ultra

crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0
crwdns2931653:06crwdne2931653:0
Samsung Galaxy Note 20 and Note 20 Ultra Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:01crwdnd2935265:03crwdne2935265:0 Samsung Galaxy Note 20 and Note 20 Ultra Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:02crwdnd2935265:03crwdne2935265:0 Samsung Galaxy Note 20 and Note 20 Ultra Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:03crwdnd2935265:03crwdne2935265:0
  • Next up: cameras. Both motherboards have to come out first.

  • These two camera arrays differ mainly in how they zoom, and how many pixels they pack:

  • The Ultra inherits the super-cool optical Space Zoom module from the S20 Ultra, but with a smaller 12 MP sensor behind it. (Click the link for a detailed take-apart of the periscope mechanism.) The regular Note 20 doesn't "space zoom," instead relying on a dense 64 MP sensor and some cropping magic.

  • The situation reverses for the wide-angle module, where the Ultra gets a gigantic 108 MP sensor—which, like the S20 Ultra, usually bins down to 12 MP. Meanwhile, the regular Note packs a more modest 12 MP sensor here.

  • Neither Note gets the S20 Ultra's 40 MP front-facing camera—instead, both pack 10 MP selfie sensors, which appear to come bundled with some unfortunate smoothing effects.

  • Oddly, the standard Note 20 releases its selfie module with gentle prying—but the Ultra's comes firmly hot-glued in place.

Prossimi estratti: le fotocamere. In entrambi i casi, però, bisogna tirare via per prima la scheda madre.

Questi due gruppi di fotocamere si differenziano principalmente nella capacità di zoomata e nei pixel che incorporano:

L'Ultra eredita il fantastico modulo ottico Space Zoom dell'S20 Ultra, ma dietro c'è un sensore più piccolo da 12 MP. (Clicca sul link per uno spaccato dettagliato del meccanismo a periscopio). Il Note 20 non "spaziozooma", ma si appoggia su un denso sensore da 64 MP e magie di ritaglio immagine.

La situazione si inverte per il modulo grandangolare, dove l'Ultra ha un gigantesco sensore da 108 MP, da cui normalmente, come nell'S20 Ultra, esce un'immagine a 12 MP con i pixel "binnati" 9 alla volta. Mentre il Note normale ha un più modesto sensore da 12 MP.

Nessuno dei Note ha la fotocamera anteriore da 40 MP dell'S20 Ultra; entrambi hanno sensori per i selfie da 10 MP che sembrano essere accompagnati da infausti effetti di smoothing, ovvero si mangiano i dettagli.

Stranamente, il modulo da selfie del Note20 richiede solo una modesta azione di leva per essere estratto, mentre quello dell'Ultra è tenacemente incollato nella sua posizione.

crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0