crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio MacBook Pro 16" 2019

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

    crwdns2931349:0crwdne2931349:0

    crwdns2936071:01crwdne2936071:0

    L'attuale MacBook Pro è uno dei dispositivi Apple più divisivi, ma non è sempre stato così. Incrociamo le dita augurandoci che questo nuovo modello rappresenti un ritorno all'immagine del passato. Ecco le specifiche della nostra unità destinata allo smontaggio:

    crwdns2936071:02crwdne2936071:0

    Una volta disposti uno sull'altro come gli strati di una millefoglie, notiamo che il nuovo MacBook Pro è apprezzabilmente più grande (e giusto un pelo più spesso) dell'ultimo modello da 15", mentre è comparabile al modello del 2015, parlando in termini dimensionali e non di assortimento di porte.

    crwdns2936071:03crwdne2936071:0

    Per noi è giunto il momento di fare quello che sappiamo fare meglio: infilare attrezzi nelle cose e vedere che cosa viene via.

    crwdns2936071:04crwdne2936071:0

    Che cosa c'è sotto il meccanismo a forbice? Ehi, stiamo parlando con te: devi solo continuare a smontare questa cosa.

    crwdns2936071:05crwdne2936071:0

    Nonostante la differenza di spessore, queste tastiere appaiono così simili che siamo tentati di mescolare la Magia oscura con quella illuminata e vedere che cosa succede…

    crwdns2936071:06crwdne2936071:0

    Smettiamo (per ora) di curiosare nella tastiera; scoperchiamo lo chassis e guardiamoci dentro.

    crwdns2936071:07crwdne2936071:0

    Con le viti Torx il nostro set cacciaviti Marlin, abituato a teste ben più esotiche, ha gioco facile.

    crwdns2936071:08crwdne2936071:0

    Non possiamo toglierci dalla mente la nostra impressione che queste schede logiche siano a forma di baffi a manubrio, quindi per continuare l'analogia vediamo quale e quanto silicio viene al pettine:

    crwdns2936071:09crwdne2936071:0

    Continuiamo a passare il silicio al pettine. Il silicio proviene dalla sabbia. Forse che il nostro metodo è tutto sbagliato?

    crwdns2936071:010crwdne2936071:0

    Tolta dalla circolazione la scheda madre, possiamo dare un'occhiata al resto dello schema termico aggiornato.

    crwdns2936071:011crwdne2936071:0

    Stacchiamo lentamente la retroilluminazione della tastiera, augurandoci di trovare sotto di essa una Magia di tasti.

    crwdns2936071:012crwdne2936071:0

    Ora, messe da parte tutte le domande che ci ponevamo riguardo alla tastiera, possiamo passare al resto dei pezzi ancora attaccati.

    crwdns2936071:013crwdne2936071:0

    Aggiornamento smontaggio: Ehi, che cosa ci fa qui quel cavo flex? Non ci ricordiamo di averlo notato prima d'ora e MacRumors è stato tanto gentile da interpellarci in merito.

    crwdns2936071:014crwdne2936071:0

    Mettiamo giù quello che pensiamo di questo nuovo MacBook Pro:

    crwdns2936071:015crwdne2936071:0 — Conclusioni

    Il MacBook Pro 16" 2019 ottiene il punteggio di 1 su 10 nella nostra scala di riparabilità (10 è il più facile da riparare):

    crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0