crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio Samsung Galaxy Fold

crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0
crwdns2931653:05crwdne2931653:0
Samsung Galaxy Fold Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:01crwdnd2935265:03crwdne2935265:0 Samsung Galaxy Fold Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:02crwdnd2935265:03crwdne2935265:0 Samsung Galaxy Fold Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:03crwdnd2935265:03crwdne2935265:0
  • Right, so, this is supposed to be a teardown, and unfolding it doesn't count. Time to pick a point of entry and go for it. Arm iOpeners!

  • Experience tells us that Samsung likes to build their phones from the front, and stick the back cover on last—so we start there.

  • Once again a little heat from our iOpener softens the glue up nicely, and we slice off the first of the two outside covers. We're in.

  • Samsung's usual curved glass covers, like the one we recently pulled off the Note 10+, can be stressful to pry under, so the flat point of entry here is a welcome relief.

Su, però, questo dovrebbe essere uno smontaggio e aprire uno schermo fatto per essere aperto non conta. È ora di trovare un punto di accesso dove infilarsi. iOpener, alle armi!

La nostra esperienza ci dice che a Samsung piace costruire i telefoni dal davanti e poi appiccicare un coperchio posteriore all'ultimo momento, quindi partiamo da quest'idea.

Ancora una volta, basta un po' di calore dal nostro iOpener per ammorbidire efficacemente la colla e per staccare la prima delle due cover posteriori. Siamo dentro.

Le tipiche cover in vetro curvo dei telefoni Samsung, come quella che abbiamo estratto di recente dal Note 10+, non sono facili da affrontare, quindi questo punto di ingresso piano è una caratteristica confortante.

crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0