crwdns2935433:0crwdne2935433:0
Sostituzione scheda SIM OnePlus 5
crwdns2935355:0devicecrwdnd2935355:0crwdnd2935355:0crwdne2935355:0
crwdns2935335:0crwdne2935335:0
crwdns2935381:0crwdne2935381:0
crwdns2936071:01crwdne2936071:0
Svita le due viti Torx T2 da 2,6 mm accanto alla porta USB-C sul bordo inferiore del telefono.
crwdns2936071:02crwdne2936071:0
C'è un elevato rischio di danneggiare il pannello dello schermo se questa procedura di apertura non viene eseguita correttamente.
crwdns2936071:03crwdne2936071:0
Mentre procedi, cerca di non accendere accidentalmente il telefono. Se succede, spegnilo prima di procedere.
crwdns2936071:04crwdne2936071:0
Dopo aver infilato lo strumento di apertura, fallo scorrere attentamente sotto il bordo inferiore del telefono.
crwdns2936071:05crwdne2936071:0
Fai leva con lo strumento di apertura per rilasciare il primo gancio dalla cornice.
crwdns2936071:06crwdne2936071:0
Continua a far scorrere lo strumento di apertura sotto il bordo lungo, rilasciando i ganci sulla strada.
crwdns2936071:07crwdne2936071:0
Dopo aver liberato i bordi inferiore e sinistro del telefono, fai ondeggiare delicatamente la cornice per rilasciare i ganci dei bordi superiore e destro.
crwdns2936071:08crwdne2936071:0
Dopo aver rilasciato tutti i ganci, gira il telefono in modo che lo schermo sia rivolto verso il basso.
crwdns2936071:09crwdne2936071:0
Svita la vite a croce Phillips da 2,6 mm che tiene ferma la copertura del cavo sopra la batteria.
crwdns2936071:010crwdne2936071:0
Usa la punta di uno spudger per sollevare e scollegare il cavo a nastro della copertura posteriore dalla sua presa.
crwdns2936071:011crwdne2936071:0
Rimuovi la copertura posteriore.
crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0